/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 17 gennaio 2024, 14:00

Giöbia, tre volte festa per il Magistero dei Bruscitti

Il sodalizio guidato da Edoardo Toia organizza la cena con piatti bustocchi al Museo del Tessile, il fantoccio all’insegna dell’attualità e l’intronizzazione di sette confratelli, tre under 18. Verranno donati in beneficenza 1.000 euro in tessere spesa alla Caritas

Giöbia, tre volte festa per il Magistero dei Bruscitti

Sarà una festa tripla per il Magistero dei Bruscitti quella della Giöbia. Non solo perché verrà bruciato il tradizionale fantoccio, ma anche perché sarà organizzata la cena e sarà il giorno della intronizzazione di nuovi confratelli. Ma quest’anno c’è di più: nella lista dei confratelli ci sono tre giovani, under 18 che vanno a creare la nuova categoria degli junior, una novità per il sodalizio.

Come ogni anno non mancherà la beneficenza: verranno donati 1.000 euro in tessere spesa da 20 euro alla Caritas.

Insomma c’è tanta “carne al fuoco” giovedì 25 gennaio per il Magistero dei Bruscitti. «Si tratta di una data importante – spiega il presidente Edoardo Toia – per le intronizzazioni, ossia il conferimento del collare e del mantello ad alcuni nuovi confratelli. Quest’anno saranno sette. In genere sono persone che hanno dimostrato interesse per l’associazione oppure hanno uno spiccato gusto gastronomico o hanno già partecipato a qualche nostra iniziativa». Quest’anno, dunque, ad arricchire la lista dei confratelli ci sarà una nuova categoria, con i giovani.

Si vuole mantenere il riserbo sui nomi, come anche sulle caratteristiche del fantoccio che scaccerà l’inverno. A partire dalle 8 di giovedì sarà collocato in piazza Santa Maria e verrà bruciato alle 19 nel “rogo collettivo” in piazza Venzaghi. «Sarà all’insegna dell’attualità e dell’allegria», accenna Toia.

Come detto, poi verrà organizzata alle 20 una cena nella Sala Gemella del Museo del Tessile. I partecipanti saranno circa 150. Ghiotto il menù con risotto e luganega e altri piatti della tradizione bustocca. «Ogni anno facciamo beneficenza, donando quello che avanza dalla gestione alle realtà cittadine. Giovedì 25 sarà presente anche don Francesco Casati, il responsabile della Caritas di San Giovanni, il sodalizio che segue 200 famiglie e 600 persone. A lui doneremo 1.000 euro in tessere spesa da 20 euro».

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore