/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 31 dicembre 2023, 09:25

Ginetto Grilli, 98 candeline e un abbraccio da tutta Busto: grazie per la tua stella

Il cantore sinaghino oggi celebra un importante compleanno: con un racconto di Natale luminoso e due "sfide" amichevoli quest'anno, quella con Legnano e l'altra tutta europea con il Tarlisu

Ginetto Grilli, 98 candeline e un abbraccio da tutta Busto: grazie per la tua stella

Siamo tutti in attesa speranzosa di una stella: Ginetto Grilli, il cantore di Sacconago e Busto Arsizio, l'ha ricordato con il suo racconto di Natale, pubblicato nell'ultimo Canto Novo sinaghino. Per la città, oggi è un giorno di festa, perché il cittadino benemerito compie 98 anni.

La stella di cui lui scrive è quella fondamentale per la storia dei credenti: quella sulla capanna, sulla grotta dove nasce Gesù, che ha deciso di viaggiare e posarsi su una parrocchia meritevole. La prescelta quest'anno è Sacconago e Grilli prosegue nel racconto con il suo stile, con quella sua profondità che si colora di simpatia e rende lievi anche i discorsi più impegnativi. La preghiera espressa da Ginetto è quella condivisa da molti: che quella stella porti pace nei luoghi di guerra.

Ginetto Grilli con il suo scrivere costante e preciso, la sua attenzione alla città e alla sua Sacconago, la simpatia che avvolge la sua vasta conoscenza, anche quest'anno ha portato luce e conforto. Ci sono state persino due "sfide". Una è stata la trasferta con la Famiglia Bustocca dalla Famiglia Legnanese: un match pienamente amichevole e arguto. 

Così come è stata rilanciata una "sfida" europea: se Ginetto Grilli aveva parlato a Strasburgo, dove c'è il Consiglio d'Europa, quest'anno il Tarlisu è intervenuto a Bruxelles. LEGGI QUI Ricorriamo le virgolette, non solo perché Grilli e Antonio Tosi Pedèla sono legati da inossidabile amicizia, ma anche perché il vincitore è unico: la bellezza della cultura bustocca e sinaghina. Insomma, è la stessa squadra che vuole andare sempre più avanti nella missione di comunicare il territorio, il dialetto, i valori.

Oggi senz'altro il telefono di Ginetto sarà rovente e lo vediamo che risponde sorridente passando dal suo bellissimo presepe, ogni anno più ricco. In questo Natale 2023, c'è un nuovo volto che brilla al cospetto della Natività, quello della sua principessa Agnese.

Auguri, Ginetto, e grazie per la tua stella, grazie per questa luce che aiuti a diffondere.

 

 

 

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore