/ Politica

Politica | 19 dicembre 2023, 07:54

Gadda (Italia Viva): «Scudo penale per medici e infermieri, rinnovo del contratto e norme fiscali per il rientro dei medici»

Il vice presidente varesino dei deputati di Italia Viva alla Camera dopo la mozione sul sistema sanitario nazionale: «Quadro preoccupante con liste d'attesa aumentate e carenza di personale sempre più grave. Necessario semplificare le norme sui risarcimenti»

Gadda (Italia Viva): «Scudo penale per medici e infermieri, rinnovo del contratto e norme fiscali per il rientro dei medici»

«Il quadro del sistema sanitario è preoccupante. Le liste d'attesa sono aumentate, la carenza di personale si è aggravata (si stima in 30mila medici ospedalieri e 65mila infermieri), il gap salariale con gli altri paesi si è fatto sempre più profondo» dice Maria Chiara Gadda, vice-presidente dei deputati di Italia Viva alla Camera, dopo la mozione del capogruppo Davide Faraone sul sistema sanitario nazionale a seguito dello sciopero indetto dal personale della sanità e sul tema della medicina difensiva.

«Le condizioni di cui ho parlato non possono non avere effetti negativi sia sulle condizioni di lavoro che sul servizio offerto - prosegue Maria Chiara Gadda - Dopo l'errore del mancato accesso ai 37 miliardi del Mes sanitario, bisogna correre ai ripari. Innanzitutto, è necessario accogliere l'istanza del rinnovo dei contratti e ripristinare le norme fiscali di favore per far rientrare i medici più brillanti».

L'onorevole varesino affronta poi «il tema della medicina difensiva e della scarsa chiarezza della disciplina penale che espone il personale a denunce che nel 95% dei casi si risolvono in un proscioglimento e nel 78% senza risarcimento. Bisogna per questo trovare un equilibrio tra la necessità di tutelare i pazienti rispetto a eventuali danni gravi, con quella del personale sanitario di operare con la dovuta serenità. La soluzione è la depenalizzazione dei reati colposi e, al contempo, una semplificazione delle norme sui risarcimenti, prendendo spunto da quanto accade all'estero».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore