/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 dicembre 2023, 10:05

Il coraggio e la memoria: l'ultimo saluto a Vincenzo Aquilina

Aveva 99 anni: fu deportato per essersi rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana. I funerali in basilica

Il coraggio e la memoria: l'ultimo saluto a Vincenzo Aquilina

Il coraggio e la memoria. Busto dà l'ultimo saluto a Vincenzo Aquilina, sopravvissuto al campo di concentramento tedesco di Moosburg.

Il Tenente Cavaliere Ufficiale Aquilina aveva 99 anni e a vent’anni venne deportato per essersi rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana. Quando ancora infuriava la pandemia, due anni fa, volle essere presente alla Giornata della memoria con la sua voce e la sua presenza, importantissima per tramandare la testimonianza e non dimenticare.

«Per due anni sono stato ai lavori forzati. Mi hanno trattato come una bestia – ha ricordato –. I soldati mi puntavano la pistola urlando di lavorare di più, ma non ce la facevo. Mi sono salvato perché conoscevo qualche parola in tedesco, e questo mi ha aiutato». LEGGI QUI

I funerali verranno celebrati domani, sabato 9 dicembre, alle ore 14 nella Basilica di San Giovanni Battista.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore