Anticipiamo l'agenda del weekend tra Busto e Valle Olona perché la festa dell'Immacolata allunga il fine settimana e, soprattutto, arricchisce la serie di appuntamenti tutta (o quasi) dedicata al Natale.
ALPINI IN BASILICA
Giovedì 7 dicembre, alle ore 21 in Basilica San Giovanni, il Gruppo Alpini di Busto organizza il Concerto di Sant’Ambrogio con i cori Monterosa, La Baldoria e Rosa delle Alpi (ingresso libero).
CASTELLANZA E IL CAI
Giovedì 7 dicembre al teatro di via Dante (ore 21), lo spettacolo teatrale “Trame di donne in Vetta” messo in scena dal gruppo CordeRosa. Serata organizzata dal Cai Castellanza che chiude ufficialmente il cartellone delle iniziative per combattere la violenza contro le donne in Valle Olona.
8 DICEMBRE
DANZA SPORTIVA A CASTELLANZA
Torna a Castellanza il Concorso di danza “Tony Rose” a sostegno di Telethon, in collaborazione con Regione Lombardia e CIDS – Coordinamento Italiano Danza Sportiva e il patrocinio del Comune di Castellanza. Anche quest’anno, dall’8 al 10 dicembre, la danza sportiva e la musica animeranno il PalaBorsani di via Legnano.
Venerdì 8 dicembre, gli atleti si sfideranno per aggiudicarsi la Coppa Italia di Danze Caraibiche. Sabato 9 il “Team Match... Ballando per la vita” riservato alle competizioni di danze artistiche. Tutti gli incassi della giornata saranno interamente devoluti alle iniziative di Telethon. Domenica sarà la volta del liscio e ballo da sala. I ballerini si cimenteranno con la prima prova della Supercoppa Cids, valevole per il circuito Ranking Cids 23/24.
NOVANTENNI PREMIATI A GORLA MAGGIORE
Venerdì 8 dicembre alle 11 la messa in Santa Maria Assunta avrà dei protagonisti speciali. I novantenni che riceveranno una speciale targa da parte dell'amministrazione comunale di Gorla Maggiore.
OLGIATE SI ILLUMINA
Venerdì 8 dicembre nel cortile interno di Villa Gonzaga, alle ore 17, l'accensione delle luci di Natale. Babbo Natale arriverà, come da tradizione, sulla moto addobbata per l’occasione per accendere lo spettacolo di 150mila luci allestito dai volontari della Pro Loco. L'associazione “scalderà” la serata con tè e cioccolata calda, mentre il Gruppo Alpini preparerà il vin brulé.
MANDOLINISTI BUSTESI, CONCERTO PER L'IMMACOLATA
I Mandolinisti Bustesi ripropongono il tradizionale Concerto dell’Immacolata, venerdì 8 dicembre alle 17.30 nella splendida cornice del Santuario di Santa Maria di Piazza. Il concerto conclude l’ormai collaudato calendario annuale degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”, organizzati in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Sarà eseguito un programma con brani classici e tradizionali, un’introduzione alle festività natalizie. Ingresso libero e gratuito.
SI ACCENDONO LE LUCINE DELLA VILLA LIBERTY A BUSTO
Alle ore 17.30 di venerdì si accendono le 300mila lucine della villa Liberty di Busto Arsizio. Sarà ancora più eclatante lo spettacolo natalizio nella residenza dell’avvocato Walter Picco Bellazzi, in via Bramante. La casa resterà illuminata tutte le sere fino al 14 gennaio dalle 17.30 alle 24. Si attendono centinaia di visitatori per uno spettacolo “magico”, tanto che anche per l’inaugurazione si è deciso di chiudere la strada e anche via Cavallotti (LEGGI QUI).
VIDEOMAPPING A CASTELLANZA
Venerdì 8 dicembre, nel cortile del palazzo municipale alle ore 18.45, l'inaugurazione del videomapping 2023. Con la banda Santa Cecilia e castagne e vin brulé degli Alpini. Un passaggio davanti al Comune a Castellanza sarà l’occasione per far divertire i più piccoli e far loro incontrare Babbo Natale e ammirare la bellezza di Palazzo Brambilla illuminato dalle splendide immagini natalizie. Lo spettacolo di immagini e luci, tutti i giorni dalle ore 17.30 alle 23.30.
OMAGGIO ALL'IMMACOLATA
A Marnate, venerdì 8 dicembre nella chiesa Sant’Ilario alle ore 21, il tradizionale e sempre sentito omaggio all’Immacolata. Concerto realizzato in collaborazione con l’associazione Il Pentagramma.
FESTA MADONNA IN PRATO
A San Michele il mercatino degli ambulanti del Lago Maggiore e degli hobbisti, la visita dell'Arcivescovo Delpini e il tradizionale lancio dei palloncini dei bambini del quartiere. (LEGGI QUI)
9 DICEMBRE
MERCATINI DI NATALE OLGIATESI
Sabato 9 dicembre, nel cortile interno di Villa Gonzaga dalle 10 alle 19, mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco. Un mercatino di Natale inserito nella meravigliosa cornice del cortile del Comune illuminato. Sulle bancarelle non mancheranno creazioni artigianali, squisite specialità gastronomiche e idee originali per i regali.
IL SOGNO DI ANNIE
Al Teatro Don Pino Ballabio di Olgiate Olona, sabato alle ore 21, spettacolo teatrale “Il sogno di Annie”. Il ricavato della rappresentazione portata in scena dagli adolescenti e dai giovani della Parrocchia sarà devoluto all’associazione l’Albero della vita.
10 DICEMBRE
NATALE IN VIALE ALFIERI
Domenica 10 dicembre, in viale Alfieri (rione Sant'Edoardo a Busto Arsizio), le bancarelle per gli acquisti natalizi.
PRESEPE A FAGNANO
La Pro Loco mostra il suo presepe che verrà benedetto domenica 10 dicembre alle 16.30 al Castello Visconteo. Seguirà il concerto del coro "Ai Preat" di Busto. Infine un momento di festa, con scambio di auguri.
OLGIATE LANCIA I PALLONCINI “GREEN” CON LE LETTERINE
Domenica 10, nel Cortile interno di Villa Gonzaga alle ore 17, i gruppi Avis e Aido organizzano il lancio dei palloncini “green” biodegradabili con le letterine a Babbo Natale che apporrà il suo sigillo ufficiale.