/ Valle Olona

Valle Olona | 04 dicembre 2023, 09:30

FOTO. A Castellanza l'albero per la pace è di tutti i bambini

In moltissimi hanno voluto partecipare all’evento organizzato dal Comitato Genitori I.C. Manzoni, che ha chiesto ai piccoli delle scuole e degli asili del territorio di realizzare delle palline da appendere sull’abete allestito fuori dall’ingresso del comune

FOTO. A Castellanza l'albero per la pace è di tutti i bambini

Il primo gesto che ogni famiglia compie quando arriva il periodo delle feste è quello di decorare la propria casa. Appendendo palline colorate all’albero di Natale che poi sarà illuminato sotto lo sguardo attento e meravigliato di grandi e piccini.
Anche a Castellanza nel tardo pomeriggio di domenica 3 dicembre è avvenuta la stessa cosa; grazie all’impegno del Comitato Genitori I.C. Manzoni gli alunni di tutte le scuole cittadine sono stati invitati ad appendere all’albero collocato di fronte all’ingresso del municipio le palline preparate in classe durante le scorse settimane.

«Sia gli alunni dei plessi scolastici Manzoni, De Amicis e Da Vinci, che quelli delle scuole dell’infanzia – spiega il presidente Cristian Taviano – sono stati invitati a realizzare delle decorazioni a tema pace, un valore quanto mai importante e prezioso che in troppe parti del mondo ancora oggi è assente.
Abbiamo anche deciso di organizzare un piccolo concorso, chiedendo ai genitori di votare sui nostri canali social la loro decorazione preferita, per poter poi premiare la classe vincitrice di ogni plesso.
Non so se sia mai successo che tutti e tre i plessi scolastici, insieme alle scuole dell’infanzia Cantoni e Pomini, si siano riuniti insieme come sta avvenendo oggi e credo che questo rappresenti un grande segno di unione per la nostra città».

Dopo i discorsi iniziali i tantissimi bambini presenti hanno “assaltato” con entusiasmo l’albero installato dall’amministrazione, per poter appendere, con l’aiuto delle insegnanti e dell’assessore Davide Tarlazzi, le decorazioni che hanno realizzato con passione e amore.
In pochissimo tempo l’abete si è trasformato in un vero e proprio albero di Natale, pronto per essere illuminato e diventare un simbolo non solo delle feste, ma anche della necessità di regalare una vita serena e in pace a tutti nel mondo.

«Momenti come questo riscoprono quel senso di comunità che con gli ultimi anni si è un po’ perso – ha commentato il sindaco Mirella Cerini – quello che facciamo questa sera è un gesto molto semplice, l’accensione dell’albero, una cosa che tutti facciamo nelle nostre case ogni anno.
Quello che lo arricchisce di un grande significato è il fatto che moltissime realtà del paese, dalle scuole alle associazioni, hanno collaborato per renderlo possibile, per rendere questo momento così semplice più accogliente per tutti, rendendolo un simbolo dello spirito della nostra comunità che nient’altro è che una grandissima famiglia».

Anche Babbo Natale ha voluto fare tappa a Castellanza per la serata, per partecipare al rinfresco organizzato dagli Alpini e dalla Pro Loco in collaborazione con il Comitato Genitori all’interno del cortile di Palazzo Brambilla, dove tantissime persone si sono riunite per brindare all’inizio delle feste.

«Vorrei cogliere l’occasione – ha concluso Cristian Tavano – per ringraziare la dottoressa Sartori per l’aiuto, la Pro Loco e gli Alpini per la loro collaborazione e l’amministrazione per la vicinanza che ci ha dimostrato in tutto il percorso.
Il grazie più importante va ai bambini e ai ragazzi che sono qui; la vostra presenza ci dà forza per proseguire in questa attività fatta per voi, perché troppe cose vi sono state tolte in questi ultimi anni di pandemia».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore