/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 23 ottobre 2023, 17:26

La Ponchielli e il liceo coreutico Candiani-Bausch applauditi nella “Cavalleria rusticana”

Si è inaugurata con successo la nuova stagione della lirica del sodalizio presieduto dal tenore Antonio Signorello. Prossimo appuntamento, domenica 3 dicembre; in scena lo spettacolo dedicato a “Maria Callas: il Mito, la Donna, la Divina”

La Ponchielli e il liceo coreutico Candiani-Bausch applauditi nella “Cavalleria rusticana”

Inaugurazione trionfante ieri, domenica 22 ottobre, al Museo del Tessile della nuova stagione musicale de La Ponchielli con “Cavalleria Rusticana”. L’opera più conosciuta di Pietro Mascagni  ha dato inizio alla Stagione Musicale 2023/24 dell’Associazione Culturale La Ponchielli di Busto Arsizio con un grande e meritato successo, sia per l’alta qualità dello spettacolo che per la partecipazione numerosa e calorosa del pubblico intervenuto.

Come ha commentato l’assessore alla cultura e Vicesindaco Manuela Maffioli: «Complimenti davvero a tutti. Non potevo certo mancare all’avvio della stagione della Ponchielli che moltiplica gli spazi teatrali in città, perché questa sala, che è una sala conferenze, la domenica pomeriggio si trasforma in uno spazio teatrale dove la lirica si avvicina in maniera incredibile, tangibile a tanti tipi di pubblico, ai più giovani e ai meno giovani, a chi meglio la conosce e a chi comincia a frequentarla grazie anche alla Ponchielli nella persona del suo presidente Antonio Signorello e al suo segretario Francesco Rumi che rappresenta l’Associazione a uno dei sei tavoli della cultura di Busto Arsizio, il tavolo musica per l’appunto.

Grazie e orgogliosi dei nostri ragazzi del Liceo Coreutico Candiani-Bausch di Busto Arsizio che hanno dimostrato di sapersi ben integrare con salda preparazione e serietà professionale al cast dei professionisti, e grazie al pubblico che con la sua importante presenza dona il giusto riscontro agli sforzi che si fanno al riparo dei riflettori.

Grazie a voi che tenete alimentata una tradizione molto consolidata. Viva la lirica, viva l’Opera, grazie alla Ponchielli e buon inizio di stagione».

Applausi e ovazioni per tutto il cast della Compagnia di Canto Vittorio Tosto: il soprano Sonia Iacchetti (Santuzza), il tenore Antonio Signorello (Turiddu), il mezzosoprano Nobuko Alma Nakayama (Lucia), il baritono Giancarlo Razionale (Alfio), il mezzosoprano Sara Palana (Lola), il Coro Armonia Cabiate, il Corpo di ballo III CO del Liceo Coreutico Candiani-Bausch brillantemente preparati dai Docenti Ilenia Logorelli e Francesco Posa, la voce narrante di Francesco Rumi, con le luci sceniche di Claudio Colombo e la magistrale direzione musicale e registica di Atsuko Nieda.

Prossimo appuntamento, domenica 3 dicembre alle 16,45, sempre alla Sala Conferenze del Museo del Tessile con lo spettacolo dedicato a “Maria Callas: il Mito, la Donna, la Divina”.

GUARDA IL VIDEO

L. Vig.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore