/ Valle Olona

Valle Olona | 14 ottobre 2023, 12:25

La Sagra d’Autunno compie vent’anni

Per festeggiare l’importante compleanno la Pro Loco ha deciso di tornare a organizzare la festa, che negli ultimi anni è stata allestita al Parco Opai, lungo le vie del centro del paese, che per un giorno si trasformeranno in un mercatino all’aperto. Sabato pomeriggio, poi, torna anche l’appuntamento con la Zampettata d’Autunno

La Sagra d’Autunno compie vent’anni

Torna nel fine settimana lo storico appuntamento con la Sagra d’Autunno, che quest’anno festeggia il suo ventesimo compleanno tornando a snodarsi per le vie del centro come accadeva nelle edizioni pre covid.

«Siamo molto fieri di essere riusciti a tagliare questo importante traguardo – commenta il presidente della Pro Loco Artemio Paletti – la festa è nata nel 2002 per dare l’opportunità agli olgiatesi, e a chi viene a trovarci dai paesi limitrofi, di trascorrere una giornata all’aperto godendosi il centro e le numerose attrazioni posizionate lungo il percorso.
Da quest’idea è nato un momento di convivialità e di socialità che è entrato ormai a far parte della vita del paese, e che è cresciuto anno dopo anno grazie alla partecipazione e all’affetto delle tante persone che scelgono di essere presenti e di passare la giornata insieme a noi.
Come sempre vorrei cogliere l’occasione per ringraziare i tanti volontari che dedicano le loro energie e il loro tempo, anche nelle settimane precedenti alla manifestazione, per rendere tutto questo possibile».

Ma la Sagra non è l’unico appuntamento del fine settimana olgiatese; da più di un decennio, infatti, l’Ufficio Tutela Animali ha deciso di far precedere alla domenica di festa la Zampettata d’Autunno, una camminata per le vie del paese a cui sono invitati tutti i cani olgiatesi insieme ai loro compagni di vita a due zampe.
Il ritrovo per tutti è alle 14.30 di sabato 14 ottobre all’interno del parco Opai, da dove, alle 15, partirà la Zampettata vera e propria, che quest’anno sarà accompagnata da un’ospite davvero speciale, Lucilla, che durante la passeggiata in Valle e per le vie del paese intratterrà i partecipanti con cenni di storia e curiosità su Olgiate.
Come sempre il gruppo farà poi ritorno al parco dove ad attenderli troverà la Pro Loco che offrirà una gustosa merenda a grandi e piccini, e saranno distribuiti gadget gratuiti a tutti i quattro zampe presenti.

Domenica 15 l’appuntamento è per le 9 quando aprirà ufficialmente la Sagra d’Autunno 2023 e le vie del centro del paese ospiteranno bancarelle di hobbistica, gli ambulanti del Lago Maggiore e numerose postazioni dedicate a gustose specialità.
Non mancheranno, poi, per festeggiare questo importante compleanno, alcuni degli espositori storici che sono presenti ad Olgiate sin dalla prima edizione, che esporranno la loro merce lungo via Vittorio Veneto.
Di fronte al comune, invece, sarà possibile trovare gli stand delle associazioni cittadine, che come sempre saranno disponibili a raccontarsi e a spiegare ciò che fanno ogni giorno a chiunque vorrà conoscerle meglio.

Il cortile di Villa Gonzaga sarà dedicato ai più piccoli, grazie alla presenza dei gonfiabili per bambini e alla piscina realizzata dai volontari che ospiterà la pesca della paperelle; sempre nel cortile del municipio ci sarà anche lo stand gastronomico della Pro Loco, che a partire dalle 12 permetterà a chi lo desidera di pranzare insieme e di gustare le prelibate specialità stagionali preparate appositamente per l’occasione.
Sarà proprio nel cortile del comune che alle 11.30 si potrà partecipare al tradizionale appuntamento con l’aperitivo del Ghisa, offerto come da tradizione dalla Pro Loco e dal comando della Polizia Locale di Olgiate.
Piazza don Aldo Zecchin, infine, ospiterà i quad elettrici su cui potranno salire i più giovani, e lungo le altre vie del centro cittadino sarà possibile ammirare le tantissime bancherelle allestite gustando al contempo caldarroste e vin brulè.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore