/ Politica

Politica | 16 luglio 2023, 23:02

Salvini ad Arcisate: «Basta coi “signor no”: Malpensa deve crescere. E la Pedemontana va ultimata»

Il leader della Lega è il “super ospite” della festa del partito. Davanti a militanti e amministratori, tocca diversi temi di attualità. Con una promessa: «Non ci fermeremo davanti a nulla: questo sarà il governo dell’autonomia. E rimarremo in carica cinque anni»

Salvini ad Arcisate: «Basta coi “signor no”: Malpensa deve crescere. E la Pedemontana va ultimata»

Discutere di politica davanti a un piatto di baccalà mantecato. Interrompere la cena per una stretta di mano, anzi un selfie, con Matteo Salvini. Sono scenari tipici delle feste della Lega che, nonostante un diffuso e trasversale disamore per i partiti, continuano a caratterizzare le estati in provincia di Varese.

Questo fine settimana è stata la volta di Arcisate dove, al parco Lagozza, l’ospite principale è stato proprio il leader Salvini.
Nel suo intervento, il ministro dei Trasporti non poteva non soffermarsi sul tema dell’ampliamento della Cargo city di Malpensa, di cui si sta occupando insieme al collega varesino Giancarlo Giorgetti, delegato all’Economia.

«Bisogna permettere che Malpensa cresca, nel rispetto dell’ambiente, di tus cos, ma c’è bisogno di lavorare - afferma –. Ai “signor no” di professione dico che a furia di dire di no non si va da nessuna parte. Se uno è per il no, vota il Pd e i 5 Stelle. Vota Conte che ha un bel ciuffo, vota la Schlein che è simpatica e ha il personal shopper.
Noi siamo per i sì. C’è bisogno della Vigevano-Malpensa, Rho-Gallarate, la Pedemontana da ultimare. In autunno conto di inaugurare la quinta corsia sulla Milano Laghi, la prima autostrada del mondo, guarda caso tra Milano e Varese. Di cantieri ne stiamo sbloccando tanti. E questo significa tanto lavoro per i lombardi e per gli italiani».

Subito dopo una promessa, tra gli applausi di sindaci, amministratori del territorio, militanti e volontari della festa: «Non ci fermeremo davanti a nulla e nessuno perché questo sia il governo dell’autonomia. A chi la chiede, non è un obbligo».

E a proposito di promesse: «Entro cinque anni azzereremo la legge Fornero. E dico cinque anni perché questo governo andrà avanti per tutta la legislatura, non un minuto di meno. Si rassegnano le opposizioni».

Salvini tocca i vari temi al centro del dibattito politico nelle ultime settimane, dall’utero in affitto («una porcheria senza senso») al reddito di cittadinanza («da togliere completamente per chi può lavorare e non lo fa: se te ghe trent'an e vuoi stare a casa, stacci ma a gratis»).

E ancora la pace fiscale, che non significa premiare gli evasori totali («Chi non ha mai pagato le tasse e ha la villa al mare per me deve finire in galera e butto via la chiave»), l’immigrazione, gli scioperi («non si possono fermare i treni per una giornata e una nottata intere»).

«In otto mesi di governo abbiamo dimostrato di che pasta è fatta la Lega – conclude –. Con il nuovo codice degli appalti e presto con il nuovo codice della strada per porre fine alle continue stragi indegne di un paese civile. Drogarsi e mettersi al volante è da doppi coglioni».

Al fianco del leader, sul palco ci sono il segretario provinciale Andrea Cassani, il deputato Stefano Candiani, il segretario lombardo Fabrizio Cecchetti, l’europarlamentare di Busto Arsizio Isabella Tovaglieri e la milanese Silvia Sardone, il coordinatore federale dei Giovani della Lega Luca Toccalin, il vicesegretario federale Andrea Crippa, il consigliere regionale Emanuele Monti.
Prima di andare, come sempre in queste occasioni, Salvini non si sottrae e scatta decine e decine di selfie con militanti e volontari.

Nel video, l'intervista al segretario provinciale Cassani, al deputato Candiani e all'europarlamentare Tovaglieri.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore