/ Eventi

Eventi | 28 giugno 2023, 15:06

Il Varese Summer Festival in rampa di lancio. Si parte con un tris d'autore: Drusilla Foer, Goran Bregovic e Alice

Manca sempre meno alla partenza del prossimo 19 luglio, nello splendido scenario dei Giardini Estensi. Nove appuntamenti fino al 30 tra musica, teatro e spettacoli di grande impatto

Il Varese Summer Festival in rampa di lancio. Si parte con un tris d'autore: Drusilla Foer, Goran Bregovic e Alice

Manca sempre meno alla partenza del Varese Summer Festival, con l'apertura del 19 luglio che vedrà protagonista Drusilla Foer e il suo recital “Eleganzissima” che continua a conquistare il pubblico.

Poi tanti appuntamenti e nomi di spicco fino al 30 luglio ai Giardini Estensi per la prima edizione dell'evento nato dalla collaborazione tra la AD Management, già presente sul territorio come proprietà del Teatro di Varese, e il Comune di Varese.

Una manifestazione ideata per regalare alla città una straordinaria estate ricca di momenti culturali e di svago oltre che una manifestazione di grande valore turistico.

I Giardini di Palazzo Estense ospiteranno il grande palco e 1.700 posti per accogliere tante serate tra musica e teatro ed è la prima manifestazione, dopo tanti anni, con una produzione di grandi dimensioni, motivo di attrazione turistica e sinergia tra il mondo dell’entertainment e quello artistico che si incontreranno su un palco posizionato in uno dei luoghi simbolo della città, uno dei parchi pubblici più incantevoli della penisola italiana.

Sarà dunque una manifestazione dal grande impatto in cui gli spettacoli contribuiranno a far conoscere la bellezza e l’ospitalità del territorio oltre che ad offrire momenti di svago e leggerezza.

«L’estate varesina si arricchisce di un nuovo grande evento che sarà ospitato nel parco dei Giardini Estensi – commenta l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Con la prima edizione del Varese Summer Festival l'amministrazione mette in calendario un palinsesto che si dipana in nove appuntamenti, tra concerti e spettacoli teatrali, che porteranno in città grandi nomi del panorama artistico e culturale, come Goran Bregovic, Stefano Bollani, Drusilla Foer e molti altri. Lo scenario sarà quello del nostro splendido parco di Palazzo Estense, nel cuore della città, con l’obiettivo di proseguire il percorso di valorizzazione e promozione di Varese attraverso una ricca offerta culturale e di intrattenimento. Con questa nuova iniziativa si amplia dunque ulteriormente la proposta culturale cittadina, che nel mese di luglio sarà caratterizzata anche dal nuovo evento del Varese Summer Festival”.

Il Varese Summer Festival partirà, come detto, il 19 luglio con Drusilla Foer, iconica artista, cantante, attrice e autrice del recital Eleganzissima, con il quale continua a conquistare il pubblico, il 20 luglio toccherà alla musica del grande musicista e compositore Goran Bregovic, il 21 luglio la splendida voce di Alice con Alice canta Battiato (con Carlo Guaitoli pianoforte e direzione orchestra e con i Solisti Filarmonici Italiani), il 22 luglio tappa per Ci vuole un fiore tour di Francesco Gabbani, il 25 luglio la città accoglierà la comicità di Katia Follesa e Angelo Pisani, il 27 luglio pianoforte ed emozione sul palco per il pianista e  compositore di fama internazionale Stefano Bollani, si proseguirà il 28 luglio con Phil Palmer e Paola Maugeri, una leggenda della musica internazionale insieme ad una delle giornaliste, conduttrice e artista più amate, le ultime due serate del Varese Summer Festival saranno dedicate a due indimenticabili tributi il 29 luglio Morricone Film History e il 30 luglio Pink Floyd History - The Dark Side Orchestra.

Biglietti in vendita su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro di Varese. Orari apertura biglietteria Teatro di Varese: Martedì e Giovedì dalle ore 10:30 alle ore 15:00; Mercoledì e Venerdì: dalle ore 16:00 alle ore 19:00; Sabato: dalle ore 15:00 alle ore 19:00; Domenica e Lunedì: chiuso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore