«Tra oggi e domani è atteso l'apice della prima ondata di calore dell'anno con molto caldo e afa»: il meteorologo Gianluca Bertoni aggiorna ila situazione meteo, dando uno sguardo a ciò che ci attende a partire proprio da oggi, solstizio d'estate, che cadrà «alle 16.57 di nell'emisfero boreale».
«È il giorno più lungo dell'anno, inteso come ore di luce - spiega Bertoni - Situazione rovesciata nell'emisfero australe dove siamo, invece, in inverno (solstizio di inverno). Da domani le giornate inizieranno ad accorciarsi ma inizialmente ce ne accorgeremo soprattutto al mattino».
Dunque, tra oggi e domani si toccheranno massime «tra i 30 gradi in area pedemontana e i 34 sulla bassa pianura padana» fa sapere il Centro Geofisico Prealpino
Ma torniamo a Bertoni e vediamo cosa accadrà nei prossimi giorni: «Tra giovedì e venerdì è atteso il veloce passaggio di una saccatura che dovrebbe favorire la formazione di temporali e la temporanea diminuzione delle temperature».
Nel fine settimana, però, «sembra probabile la rimonta del promontorio anticiclonico con temperature in nuovo rialzo» conclude il meteorologo.