/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 20 giugno 2023, 07:00

Strade di Busto pericolose, mozione “bipartisan” in Consiglio comunale

La richiesta di Emanuele Fiore, esponente del gruppo misto, di individuare e intervenire sugli attraversamenti pedonali più a rischio è sottoscritta anche da Marco Lanza, capogruppo della lista Antonelli

Strade di Busto pericolose, mozione “bipartisan” in Consiglio comunale

Un confronto informale nei corridoi del municipio, una comune sensibilità su un tema delicato come quello degli attraversamenti pedonali pericolosi ed ecco protocollata una mozione “bipartisan”.
O meglio, ideata da Emanuele Fiore – esponente della minoranza già membro del gruppo Popolo, Riforme e Libertà guidato da Gigi Farioli ma confluito da qualche tempo nel gruppo misto – ma sottoscritta anche da Marco Lanza, capogruppo della lista civica che porta il nome del sindaco Emanuele Antonelli.

I due chiedono al primo cittadino e alla giunta (peraltro l’assessore alla Mobilità Salvatore Loschiavo è proprio il referente della civica) di individuare le situazioni più a rischio, in particolare nei pressi di asili nido e scuole dell’infanzia, per poi «introdurre le soluzioni ritenute più idonee a ridurre la velocità dei veicoli in transito e agevolare l’attraversamento pedonale in sicurezza».

«Ne avevo parlato con Marco tra i corridoi e, quando ho scritto la mozione, gli ho chiesto se fosse interessato – spiega Fiore –. Dopo qualche giorno mi ha detto che l’avrebbe firmata. Non me l’aspettavo, ma mi ha fatto molto piacere questo superamento di steccati e schieramenti».

In effetti, seppur non sia un inedito, non capita così di frequente di vedere esponenti di minoranza e maggioranza sottoscrivere unitamente una mozione.
«È un tema importantissimo – sottolinea Lanza –. Abbiamo letto di casi di cronaca con persone che hanno rischiato la vita. E io ho voluto dare un segnale positivo. La collaborazione non deve limitarsi alle parole: quando si tratta di temi concreti, non mi interessa da che parte arriva la proposta. E in questo caso ho aderito subito, senza dietrologie o altri ragionamenti. È un esempio di collaborazione tra le parti politiche e non escludo che possa capitare ancora. Mi piace lavorare con persone così».

Vedremo come si comporterà il resto della maggioranza quando approderà in aula la mozione. Nel testo, a proposito di «attraversamenti pedonali alquanto pericolosi» nei pressi delle scuole, si citano viale Stelvio e via XXIV Maggio. Ma il discorso viene esteso ad altre zone della città, come piazza San Michele, piazzale Solaro o via della Ricordanza angolo via XXIV Maggio.
La richiesta è quella di individuare i punti più delicati per poi intervenire di conseguenza con le modalità ritenute più idonee da chi di dovere.

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore