/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 17 giugno 2023, 17:43

Malpensa Express, accorrono i turisti e i pendolari viaggiano in piedi

Quando non ci sono i convogli doppi, la convivenza sta diventando sempre più pesante complici i bagagli

Nella foto piccola lo stato del 16.55 ieri da Milano, in quella grande la situazione a Busto

Nella foto piccola lo stato del 16.55 ieri da Milano, in quella grande la situazione a Busto

Voglia di vacanze e necessità di andare lavorare: due realtà che viaggiano insieme sul Malpensa Express, non sempre in armonia. Con la crescita dei turisti, la convivenza sta diventando sempre più pesante complici anche i bagagli che troppi si ostinano a non voler riporre negli appositi spazi.

In una settimana non facile per i pendolari - vedi la mattina nera di mercoledì, LEGGI QUI - le immagini dei Malpensa Express straripanti di gente da Milano Centrale all'aeroporto si sono presentate di frequente. Prendiamo ieri, venerdì 16 giugno. Già dalla stazione milanese di partenza alle 16.55 - orario quindi delicato, ma non ancora esplosivo come quelli successivi per chi torna dal lavoro - il convoglio era affollatissimo. Posti a sedere rapidamente presi - con qualche turista diretto a Malpensa, che occupava un posto aggiuntivo con il valigione -  la gente si è sparpagliata tra corridoi e spazi vicino alle porte, seduta sugli scalini o in piedi. Già a Garibaldi salire era un'impresa.

«Fate scendere la capotreno» l'invito che è stato rivolto a un certo punto, perché il problema diventa anche questo: per chi scende, riuscire a districarsi e lasciare il treno nel fiume umano. A Saronno se ne sono andati altri viaggiatori, ma a Busto Arsizio si poteva constatare come ancora delle persone fossero costrette a viaggiare in piedi. Il che, oltre a non essere agevole dopo una giornata di lavoro, non rappresenta nemmeno il massimo in fatto di sicurezza.

C'è molta preoccupazione, tra i pendolari. »I treni - sottolinea il Comitato Pendolari Trenord Busto - andrebbero potenziati per dimensione, sempre doppi, e anche per frequenza». Mentre c'è il timore di vedersi togliere proprio il Malpensa Centrale, che serve come l'aria per i lavoratori.   

Da mercoledì 31 maggio, il collegamento Malpensa Express di Trenord è tornato a raggiungere il Terminal 2 e ha esteso gli orari del servizio dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus.

Ma il grosso problema è appunto rappresentato dai treni gremiti nelle ore di punta.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore