/ Eventi

Eventi | 15 giugno 2023, 17:08

A Cassano Magnago, attesa la carica dei 12mila per la “Street food parade”

Tante sono le presenze, visitatore più visitatore meno, attese per l’edizione 2023, al parco della Magana. Cibo e intrattenimento per famiglie, giovani e adulti, dal 16 al 18 giugno. E già si guarda all’imminente futuro, con la musica del "Woodoo fest” e un’inedita proposta legata a sport e street art

Preparativi in Magana, con Alessandro Passuello, Filippo Coppola, Matia Campanoni, Leonardo Marrone

Preparativi in Magana, con Alessandro Passuello, Filippo Coppola, Matia Campanoni, Leonardo Marrone

Street food parade” ai blocchi di partenza: nel parco della Magana, a Cassano Mgnago, si delimitano le aree, si montano strutture, si sonda un terreno che da domani, 16 giugno, accoglierà truck e famiglie, artisti e golosi, ballo e picnic. In tutto, gli organizzatori (associazione culturale “Le officine”, con il Comune) stimano un’affluenza di circa 12mila persone, distribuite nelle serate di venerdì e sabato, oltre che nell’intera giornata di domenica. Ad accogliere il pubblico, non meno di 50 o 60 persone per volta, fra fornelli, sicurezza, animazione.

«Siamo alla settima edizione – fa presente l’assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Passuello – e, ormai, i cittadini non vedono l’ora. Anche da fuori. Rilanciamo un’iniziativa che ha anticipato i tempi: prima che arrivassero “Le officine”, in provincia di Varese non si sapeva che cosa si intendesse per “street food”. Stesso discorso per la silent disco, che torna e che è sbarcata qui per poi diffondersi. Alla Magana arriva un prodotto che si migliora. Si alza l’asticella. A partire dal cibo».

Per “Le officine” Matia Campanoni conferma: «Qui a Cassano tutto è stato bello fin dalla prima edizione. Oggi ci sembra che “Street food parade” sia percepita come una vera festa della città, attesa, partecipata e amata, anche da fuori. Proporremo truck autentici, su ruote, musica di qualità, intrattenimento per famiglie, a partire dai giocolieri, per teenager e adulti. Non mancheranno i ragazzi (fascia d’età, 15-24 anni) del progetto “Urban”: calcio e pallavolo, sabato, e tovagliette con le foto realizzate dai partecipanti al corso di fotografia. Ma si daranno da fare anche i giovani che hanno avuto accesso a una vera e propria master class».

Sul fronte cibo, Filippo Coppola, vicepresidente “Le officine” precisa: « Avremo 19 food truck colorati e certificati, da tutta Italia. Anche con una “fetta” internazionale: cucina brasiliana, venezuelana… E asiatica. Ci saranno proposte vegetariane, vegane, no glutine. Non solo carnivori: per noi non si tratta di assecondare una novità, parliamo di una vera e propria esigenza».

Sulla silent disco, Leonardo Marrone: «È un altro appuntamento sentito dal territorio, si inizierà alle 21, con distribuzione delle cuffie per tutta la sera. Ma, per la prima volta, è possibile prenotare e saltare la coda. Andremo avanti fino alla una, con tre consolle e tre dj, garantendo la possibilità di cambiare canale».

Sguardo al futuro, alla stagione imminente. Tre iniziative su tutte: “Comics and games parade” (prima decade di luglio, una quarantina di stand, aree ludiche, mattoncini Lego in grande spolvero, attesi gli interventi di Giorgio Vanni e Giovanni Muciaccia), “Woodoo fest”, il nuovo appuntamento con il consolidato festival di musica e arte varia, quest’anno votato in particolare all’elettronica con tanto di presenze internazionali, e l’evento di settembre: allestimento di un campo da basket per il tre contro tre, rampa skate, area street art.

«L’ultimo evento in particolare – promette Passuello – ci servirà per misurare l’interesse verso quel tipo di mondo, dai giovani sono arrivate richieste specifiche. Osserveremo con curiosità e attenzione».

Tornando al 16-18 giugno, di seguito l’elenco dell’offerta  

FOOD TRUCK DA TUTTA ITALIA

CHIRINGUITI COCKTAIL & BIRRE ARTIGIANALI

AREE BAMBINI

SPETTACOLI MUSICALI

SILENT DISCO

ATTIVITA' RICREATIVE POMERIDIANE

AREA PIC NIC

Non necessaria la prenotazione, ingresso libero

FOOD TRUCK 

APE CESARE - Hamburger in puro stile romano; A SU SATTU - Panini tipici sardi con suino, formaggi e salumi sardi, seadas e l'immancabile mirto; ARTS - Hamburger di Fassona piemontese; BIZZI Arrosticino - Arrosticini di pecora abruzzesi e patatine twister; BRACERIA PUGLIESE - Bombette pugliesi; I LOVE GNOCCO FRITTO - Gnocco fritto e salumi misti; IL CANNOLO - Cannoli siciliani fatti al momento; LA SICILIA - Specialità della tradizione 100% siciliane; LA REINA PEDIADA - Street food direttamente dal Venezuela; MR BOMBETTA - Le irresistibili Bombette Pugliesi; PANZEROTTI & FRIENDS - Panzerotti e calzoni pugliesi fritti e al forno; PICANHA'S CUBE - Picanha tradizionale Brasiliana servita con le tipiche chips di platano fritto; PIADINERIA SELVAGGIA - la vera piadina romagnola; SACCOCCIA ROMANA - La saccoccia ripiena di ogni specialità romana; SUSHI ROLL - Sushi da gustare a rotoli; DALILA'S STREET BAKERY - Dolci e torte per tutti i gusti; THE BEARS BROTHERS - I migliori sandwich farciti; ZAPEROCO - Il meglio delle specialità Messicane: Burritos, Tacos, Nachos, Mexican e molto altro ancora

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore