/ Valle Olona

Valle Olona | 27 maggio 2023, 10:00

A Marnate arriva il Torneo della Legalità

Per celebrare la Giornata della Legalità l’amministrazione di Marnate ha organizzato un torneo di calcio a 5 che vedrà scendere in campo gli esponenti di tutte le realtà che ogni giorno lavorano in paese, che hanno accettato di mettersi in gioco per condividere e diffondere i valori più importanti

A Marnate arriva il Torneo della Legalità

Tutti i marnatesi sono invitati domenica 28 maggio al campo sportivo di viale Kennedy per essere presenti all’appuntamento con il grande torneo organizzato dall’amministrazione per celebrare in maniera diversa la Giornata della Legalità.

Si tratta di un torneo di calcio a 5 che vedrà scendere in campo le squadre composte dei ragazzi del San Sebastiano, dagli educatori e dalle persone che vivono l’oratorio, dai militari della caserma Ugo Mara, dagli atleti del Marnate Gorla Calcio, dai dipendenti del comune di Marnate, dai Vigili del Fuoco, dai giornalisti locali e dai volontari della Croce Rossa Italiana.

«Abbiamo voluto dare vita al Torneo della Legalità – spiega il sindaco Elisabetta Galli – come grande momento di festa a conclusione del percorso che abbiamo svolto negli ultimi giorni insieme ai ragazzi delle nostre scuole medie, che per la Giornata della Legalità hanno avuto modo di incontrare gli artisti del CRT per assistere ad una lettura animata commentata sul tema della mafia».

Un momento gioioso, che, diversamente da quanto possa sembrare ad una prima, superficiale, occhiata, incarna appieno lo spirito della giornata in cui si ricordano le vittime delle mafie e l’importanza di combattere il crimine organizzato in ogni aspetto della nostra vita.

«La legalità – prosegue la prima cittadina – non è un concetto astratto, ma nasce nel quotidiano, dai nostri gesti e dai nostri valori.
Valori di rispetto, di collaborazione, di correttezza e di auto reciproco che sono gli stessi che troviamo anche nello sport, che proprio per questo è un’importante occasione non solo di divertimento, ma anche di crescita e di educazione per i nostri ragazzi».

Ecco perché le squadre che parteciperanno alla competizione amichevole sono composte dai rappresentanti di tutte le realtà che quotidianamente fanno parte della vita dei nostri paesi, e contribuiscono, ognuno a suo modo, a renderli quello che tutti conosciamo.

«Durante la giornata, poi, ci saranno due momenti estremamente importanti – conclude il sindaco Galli – l’intervento degli esponenti dell’associazione “Libera” e l’esposizione delle opere realizzate dai ragazzi del “San Seba” sul tema Legalità».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore