/ Politica

Politica | 23 maggio 2023, 13:03

Sicurezza laghi: da Varese a Comabbio e Ghirla, da Monate al Maggiore e al Ceresio, la Regione stanzia 72mila euro per i nostri bacini

Le risorse riguardano le attività di vigilanza, intervento e soccorso a favore delle Autorità di bacino lacuali. «Attenti a esigenze di residenti e turisti»

Sicurezza laghi: da Varese a Comabbio e Ghirla, da Monate al Maggiore e al Ceresio, la Regione stanzia 72mila euro per i nostri bacini

Regione Lombardia ha stanziato 219.000 euro per la sicurezza dei laghi lombardi. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente di concerto con l'assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa.

Le risorse riguardano le attività di vigilanza, intervento e soccorso e sono relative al 2023: stanziamenti che Regione Lombardia eroga annualmente a favore delle Autorità di bacino lacuali.

«I laghi - dice Franco Lucente - sono una risorsa ambientale, turistica ed economica fondamentale per la Lombardia. Le risorse che mettiamo a disposizione serviranno ad una serie di attività e servizi affinché turisti e residenti possano godere delle bellezze dei nostri laghi in totale sicurezza. L'obiettivo di Regione, in sinergia con le Autorità di bacino lacuali e gli altri enti preposti, è assicurare un adeguato servizio di vigilanza, intervento e soccorso sui laghi lombardi. Permettendo così lo sviluppo e la promozione della navigazione interna. Una misura che valorizza l'attrattività del nostro sistema lacuale».

«Un passo avanti importante - afferma Romano La Russa - per garantire la sicurezza sui laghi lombardi in vista della stagione estiva e promuovere le attività turistiche nella nostra regione. In questa direzione, Regione Lombardia favorisce la sinergia tra le Autorità di bacino e le Forze dell'ordine presenti sul territorio, fondamentali per programmare tutti gli interventi necessari al controllo dei laghi, comprese le eventuali operazioni di soccorso».

RIPARTIZIONE RISORSE

Autorità di bacino laghi Garda e Idro: 47.000 euro.

Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese: 40.000 euro.

Autorità di bacino lacuale dei laghi d'Iseo, Endine e Moro: 40.000 euro.

Autorità di bacino Lario e dei laghi minori: 60.000 euro.

Autorità di bacino lacuale Ceresio, Piano e Ghirla: 32.000 euro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore