/ Sport

Sport | 04 maggio 2023, 14:01

Alla Uyba la parola d'ordine è “rivoluzione”

Appena conclusa l'annata sportiva, la società biancorossa mette subito sul banco le proprie idee per il futuro: dalla costruzione della nuova squadra affidata a Julio Velasco alle grandi novità che riguardano immagine, comunicazione e social (dove le farfalle primeggiano sempre)

Alla Uyba la parola d'ordine è “rivoluzione”

Rivoluzione in campo, ma non solo. Perché alla Uyba, la stagione 23-24 sarà una vera e propria rivoluzione anche digitale.

Appena conclusa l'annata sportiva, ieri sera l'ultimo match (leggi qui), la società biancorossa mette subito sul banco le proprie idee per il futuro: mentre si lavora alla costruzione della nuova squadra, è già tempo di presentare grandi novità che riguardano l'immagine.

Oggi fa il suo esordio sui canali social Uyba la rinnovata veste grafica che accompagnerà tutti i contenuti che quotidianamente verranno proposti ai tifosi.

I fan delle farfalle si troveranno di fronte a post e contenuti dall'aspetto assai vario, innovativo ed ambizioso, come spiega il responsabile comunicazione Giorgio Ferrario: «Siamo molto orgogliosi di presentare questo nuovo progetto, che abbiamo studiato e progettato negli ultimi quattro mesi e che darà nuova linfa all'immagine Uyba: siamo alla continua ricerca di nuove soluzioni per lo sviluppo del nostro brand e questo passaggio sarà fondamentale per rendere ancora più moderno ed accattivante tutto ciò che riguarda il nostro mondo: i post saranno realizzati per la quasi totalità in grafica dinamica animata ed in trend con le mode più giovani ed attuali del mondo social. Abbiamo tanti progetti per la prossima stagione, a partire da un nuovo programma live “Uyba Connections” che presenteremo nelle prossime settimane».

La rivoluzione digitale è pronta per alimentare la comunicazione Uyba, che anche quest'anno è stata la più efficace della serie A di pallavolo femminile con numeri elevatissimi su tutte le piattaforme. Questi i numeri di follower che confermano la società bustocca come la più seguita d'Italia: nella stagione 22/23 sono stati acquisiti 95mila “seguaci”, con un incremento del 47.5% rispetto alla stagione precedente.

I numeri: 103.300 Instagram, 98.500 Tiktok, 80.100 Facebook, 10.450 Twitter, 2.630 Youtube, 860 Linkedin. 295.840 in totale.

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore