/ Politica

Politica | 28 marzo 2023, 22:05

VIDEO - Licata passa al Pirellone, serata di emozioni a Lozza: «Sono grato a questo paese»

Cambia la guida amministrativa nel piccolo centro alle porte di Varese: il neo consigliere regionale lascia la carica di sindaco al vice Maurizio Runchina. Il consiglio comunale odierno, alla presenza di diversi cittadini e nella commozione, ha ratificato il cambiamento

Il saluto di Giuseppe Licata al consiglio comunale di questa sera a Lozza. Accanto a lui Maurizio Runchina, in piedi, neo primo cittadino, e Fabrizio Maroni, figlio dell'indimenticabile Bobo

Il saluto di Giuseppe Licata al consiglio comunale di questa sera a Lozza. Accanto a lui Maurizio Runchina, in piedi, neo primo cittadino, e Fabrizio Maroni, figlio dell'indimenticabile Bobo

Inizia l’appello, come a ogni consiglio comunale che si rispetti: «Licata Giuseppe? Assente».

No, colui che per due mandati ha guidato l’amministrazione di Lozza non è assente: ha semplicemente deciso di proseguire sulla strada della sua passione politica.

Nel piccolo paese alle porte di Varese questa sera, martedì 28 marzo, è andato in scena un avvicendamento annunciato: Giuseppe Licata, eletto consigliere regionale alle elezioni del 12 e 13 febbraio scorsi lascia la carica di sindaco. Al suo posto Maurizio Runchina, attuale vicesindaco.

Il “parlamentino” locale ha dovuto procedere secondo regole stabilite: dichiarata la “fittizia” assenza del sindaco (in realtà semplicemente fuori dall’aula consiliare), la seduta è stata aperta proprio da Runchina, il quale ha messo ai voti l’incompatibilità tra le due cariche ora in seno a Licata; dopo la votazione favorevole dell’unanimità dei consiglieri, il consesso è stato sospeso, perché la legge prevede un termine di 10 giorni entro il quale il soggetto colpito da incompatibilità deve scioglierla, ovvero decidere, in questo caso, se restare sindaco o lasciare per diventare consigliere.

Ovviamente non c’è stato bisogno di così tanto tempo: Licata ha sciolto immediatamente la riserva, aprendosi al Pirellone. A questo punto il consiglio comunale lozzese ha votato la decadenza, sempre all’unanimità, è il procedimento si è concluso. Spetterà ora al Prefetto, che riceverà le delibere approvate questa sera, ratificare il cambiamento.

Ma al di là degli aspetti formali, molto più importanti sono stati i sentimenti che hanno caratterizzato la serata in municipio, cui hanno preso parte anche diversi cittadini, tra cui il parroco e il medico del paese. «Sono emozionato e commosso - ha detto Licata, effettivamente con la voce rotta - Lascio una comunità alla quale ho dato tanto ma soprattutto dalla quale ho ricevuto tanto e nei cui confronti provo una grande gratitudine: si tratta di una comunità coesa e ricca di senso civico e partecipazione». Licata ha ringraziato assessori, consiglieri e associazioni, prima del saluto definitivo: «Il mio non è il saluto di chi va via, ma quello di chi arriva. Sarò ancora a disposizione della mia Lozza».

Emozionato anche il futuro primo cittadino: «Faccio un in bocca al lupo di cuore a Giuseppe - ha affermato Maurizio Runchina - che ho sempre sostenuto in questa sua corsa. Per me inizia un nuovo impegno non programmato, ma che seguirò con entusiasmo sulla linea tracciata in questi anni e con vicino persone di grande fiducia». Runchina ha anche annunciato che sarà Matteo Achini a prendere il posto di Licata in giunta.

Fabio Gandini e Andrea Confalonieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore