/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 16 febbraio 2023, 10:57

Novità Agesp, raccolta rifiuti tessili con cassonetti stradali. «Per una politica ambientale sempre migliore»

Il servizio, in capo ad Agesp dal 1° marzo, prevede il posizionamento di 62 cassonetti in aree pubbliche o di facile accesso di Busto. La raccolta dei rifiuti tessili comprende il conferimento di abiti usati, accessori d'abbigliamento e biancheria per la casa

Novità Agesp, raccolta rifiuti tessili con cassonetti stradali. «Per una politica ambientale sempre migliore»

Dal 1° marzo 2023, Agesp gestirà il servizio di raccolta dei rifiuti tessili in città.

Il servizio, ad integrazione del contratto di gestione integrata dei rifiuti, ha l'obiettivo di incrementare la percentuale di differenziazione a Busto Arsizio, prevede il posizionamento sul territorio comunale di 62 cassonetti posti in aree pubbliche o ad uso pubblico di facile accesso, personalizzati in modo riconoscibile ed omogenei a livello di struttura. In tal modo si contribuirà anche al mantenimento di precise condizioni di decoro e gradevole impatto visivo. L’affidamento dell’intero servizio ad AGESP – che per l’espletamento delle attività si avvarrà di un operatore specializzato – inoltre, consentirà, oltre ad un’ottimizzazione di gestione operativa delle attività, uno specifico controllo sulla proliferazione di postazioni “abusive” che nel tempo si sono create sul territorio cittadino, ora eliminate, e altresì il mantenimento in ordine e condizioni di pulizia delle aree sulle quali insisteranno i cassonetti che, spesso, si trasformano in mini-discariche.

Entro la fine della prossima settimana, quindi, verranno rimossi tutti i cassonetti attualmente dislocati in città e di pertinenza di differenti soggetti, e subito dopo, nei primi giorni di marzo, saranno posizionati i nuovi contenitori logati AGESP.

Precisa la società: «Qualora, dunque, i cittadini dovessero rilevare qualche giorno “di vuoto” in alcune posizioni, si conferma che si tratta di una situazione temporanea e fisiologica all’organizzazione delle nuove attività. Con l’occasione, si ricorda, infine, che la raccolta dei rifiuti tessili comprende il conferimento di abiti usati, accessori d'abbigliamento e biancheria per la casa, da inserire nei contenitori secondo le modalità riportate in evidenza sugli stessi cassonetti.

Per ulteriori informazioni, è a disposizione dell’utenza il servizio clienti igiene ambientale – Tel. 800 439 040 (attivo da lunedì a venerdì ore 8.30 - 19.00 / sabato ore 8.30 – 12.30 / festivi esclusi)».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore