Molto bene così. La e-work Busto Arsizio vince una partita che alla vigilia non era per nulla scontata contro un'avversaria diretta in classifica come Vallefoglia. Finisce 3-0 (25-18, 27-25, 25-12). L'ottavo posto è consolidato, così come il buon momento di forma delle farfalle.
Nella settimana entrante, doppio appuntamento casalingo: in Coppa Cev contro il Thy Istanbul (mercoledì ore 19, con incasso che sarà devoluto in beneficenza per le popolazioni terremotate di Siria e Turchia) e in campionato contro Bergamo (domenica, ore 17) per scalare un gradino in classifica.
IL FILM DELLA PARTITA
Partenza lampo delle farfalle, subito in gara. 7-3 dopo pochi palloni, a testimonianza di un approccio “giusto” e aggressivo al match. Il terzo punto nel set di Rosamaria costringe Vallefoglia a fermare il gioco (13-9). Al rientro in campo è Lloyd a stampare il “murone” e a firmare, con una magia di tocco, il 16-10. Montibeller non vuole essere da meno (18-10, super diagonale nei tre metri): la Uyba scappa via e non si fa più riprendere. Il vantaggio è talmente ampio che anche un piccolo calo di tensione non costa nulla. Degradi atterra il 21-15 (c'è Stigrot in campo per Omoruyi). Sempre Alice piazza un bel turno al servizio che porta al set-point (24-17). Chiude Rosamaria, e chi se non lei (25-18). Sei attacchi vincenti nel parziale per la brasiliana.
Il secondo game parte in equilibrio, con break (3-0) e contro-parziale (7-7). Vallefoglia mette la testa avanti (10-12, time-out Busto), con la ricezione Uyba che fatica (10-14). Le farfalle reagiscono ma Musso non è comunque contento e ferma ancora il gioco sul 13-16. Un ace, di nastro, di Omoruyi e un contrattacco vincente di Montibeller rimettono tutto in gioco: 16-17. Super scambio e super attacco di Degradi (17-18) che carica la e-work Arena. La rimonta è lanciata: 20-20 (errore in attacco e time-out Vallefoglia). Omoruyi, dopo un lungo scambio, mette il break di giustezza (22-20). Block-in su Rosamaria e 23-23. Si va ai vantaggi, in un set in pieno equilibrio. Finisce 27-25 con l'errore di Drews.
La vittoria, sul filo di lana, del parziale precedente lancia Busto in avvio di terzo game (4-2). La partita è ora in discesa per le farfalle, che hanno spento l'interruttore per metà set nel secondo ma poi sono tornate a giocare bene e con efficacia. Subito 5-2 (time-out ospite). Il muro di Omoruyi e l'attacco di Rosamaria mettono ulteriore distanza (7-2). Il motore biancorosso è su di giri, così come Degradi che atterra una bella doppietta (10-3). Gran muro della capitana Olivotto, che esalta compagne e pubblico sugli spalti (2.031 spettatori). L'opera è (quasi) completa (12-3). La volata è lanciata: con un cambio-palla regolare e altri strappi in contrattacco, Busto arriva al 18-4. Rosamaria avvicina ancora di più la meta: 21-8. Chiude Stigrot 25-12. Mvp: Carli Lloyd.
LE PAROLE A FINE GARA
Coach Musso: «Abbiamo avuto il giusto atteggiamento da subito, come a Novara: lo abbiamo avuto nei due fondamentali da cui inizia il gioco, battuta e ricezione. Certo Vallefoglia ci ha anche messo in difficoltà perchè è una squadra che sta bene in campo e quando ha iniziato a battere forte con D'Odorico ed Hancock ci ha fatto soffrire. Nonostante questo la squadra è sempre rimasta in campo bene, con la voglia di ricuperare, stare attaccata e vincere, anche nel combattuto secondo set. Le partite si devono giocare così, poi i risultati sono una conseguenza: oggi molto bene in fase break, ma possiamo fare sicuramente meglio in attacco».
Olivotto: «Una bellissima partita, sono contentissima per i tre punti e per il gioco: siamo state brave in tutti i fondamentali. Abbiamo lavorato tanto in questi giorni e volevamo riscattare la prestazione dell'andata, quando non avevamo espresso il nostro gioco. Vallefoglia è una squadra forte e noi sapevamo che avremmo dovuto spingere dall'inizio per avere la meglio: ci siamo riuscite».
IL TABELLINO
E-Work Busto Arsizio-Vallefoglia 2-0 (25-18, 27-25, 25-12)
E-Work Busto Arsizio: Battista, Degradi 7, Lloyd 4, Monza ne, Rosamaria 16, Lualdi ne, Stigrot 1, Colombo, Olivotto 7, Zannoni (L), Omoruyi 14, Zakchaiou 6, Bressan (L2) ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate 9, vincenti 6. Muri: 8.
Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Piani 2, Furlan, Drews 11, D’Odorico 3, Sirressi (L), Aleksic 6, Papa, Mancini 4, Hancock 3, Barbero, Berti, Kosheleva 10, Lazàro. All. Mafrici, 2° Simone. Battute errate 10, vincenti 1. Muri: 5.