/ Politica

Politica | 06 febbraio 2023, 09:29

Movimento Alternativo scende in campo a Jerago con Orago

Apertura della campagna elettorale per le comunali in programma in primavera con un gazebo in piazza. Il candidato sindaco Leonardo Goglia: «Attenzione ai più fragili, alle famiglie, ai giovani, ai piccoli commercianti e alle comunità energetiche»

L'apertura della campagna elettorale di Movimento Alternativo a Jerago con Orago con un gazebo in piazza

L'apertura della campagna elettorale di Movimento Alternativo a Jerago con Orago con un gazebo in piazza

Nella mattinata di domenica 5 febbraio, in piazza Mazzini a Jerago con Orago, Movimento Alternativo ha aperto la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative comunali.

A supporto del candidato sindaco Leonardo Goglia, erano presenti molti militanti del movimento provenienti da tutta la provincia di Varese che hanno accolto i cittadini interessati spiegando loro i vari progetti e il programma elettorale.

«Sono molto soddisfatto della prima giornata di campagna elettorale, abbiamo ricevuto molte adesioni e attenzioni da parte dei cittadini. Il nostro programma include alcuni punti per noi importanti ed essenziali che si orientano alle persone più fragili, alle famiglie, ai giovani, ai piccoli commercianti e alle comunità energetiche» commenta Goglia in una nota.

«Movimento Alternativo si attesta in ascesa a livello regionale, molte sono le richieste di adesione ad un nuovo progetto politico che fa sentire il cittadino al centro e che lo include a 360 gradi. Ogni persona ha le proprie competenze che, unite a quelle del gruppo, portano a grandi risultati. E lo vediamo ogni giorno. Crediamo in Leonardo e nella sua volontà di fare bene, riteniamo che possa essere un ottimo sindaco per il Comune e che abbia tutte le carte in regola per sedersi ai tavoli decisionali con un programma inclusivo. I giovani sono la nostra forza e bisogna credere in loro supportandoli» sottolinea il direttivo di Movimento Alternativo presente al Gazebo.

«Per chi fosse interessato, pubblicheremo sulle nostre pagine social le prossime date del gazebo e, per chi volesse far parte di questo progetto, potremmo includerlo nei pochi posti in lista rimasti» conclude la nota. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore