Grazie al contributo di Regione Lombardia, che ha permesso all’amministrazione di ristrutturare gli spazi lasciati liberi in via Italia dalla tesoreria, nasce a Marnate il Polo Lavoro, che sarà inaugurato martedì 7 febbraio alle 18.
«Il nuovo Polo Lavoro – spiega una nota dell’ufficio servizi sociali – nasce come risposta dell’amministrazione comunale alle esigenze dei cittadini e fa convergere in un unico luogo le informazioni e le opportunità relative al mondo del lavoro, dell’orientamento e delle nuove dimensioni professionali.
In continuità con i servizi già attivi in sede comunale, dunque, il Polo Lavoro trova una nuova dimensione nel cuore del paese, in via Italia 151, ed ospiterà l’ufficio InformaGiovani, l’InformaLavoro e un innovativo spazio coworking».
Lo spazio InformaGiovani è un servizio che rientra all’interno dei quelli offerti ai giovani marnatesi, un luogo gratuito dove orientarsi nel mondo della formazione, fare i primi passi nel mondo del lavoro, prendere parte attiva alla vita cittadina e scoprire le opportunità di mobilità europea.
L’ufficio InformaLavoro, invece, si occupa di informazione e supporto all’orientamento professionale e alla ricerca attiva del lavoro; si tratta di un punto di incontro tra tessuto imprenditoriale locale e lavoratori.
Entrambi gli sportelli informativi, che operano in stretto coordinamento con l’amministrazione comunale, il settore servizi sociali e il centro per l’Impiego, saranno gestiti da esperti che si occupano di orientamento professionale e formativo e rientrano nella rete di servizi coordinata dalla Provincia di Varese.
«Ad arricchire il nuovo Polo Lavoro – proseguono dal comune – ci sarà anche uno spazio per il lavoro smart, pensato per tutti quei professionisti, del digitale e non solo, che cercano un ufficio dinamico all’interno di un ambiente votato alla privacy e all’interscambio professionale, in uno spazio adibito ad hoc, che offre diverse tariffe in base al livello di servizi erogati.
A disposizione di chi ne farà richiesta anche un’area conferenze con smart tv integrata, aperta ai cittadini, alle imprese, alle scuole di formazione, agli enti e alle associazioni, che potranno affittarla per riunioni, incontri e corsi di formazione».