/ Videogallery

Videogallery | 12 gennaio 2023, 19:40

SPECIALE - Home away from home, l'Australia a Varese di Warwick Forbes (VIDEO)

Il 12 dicembre 2022 è stato l’ultimo giorno di lavoro del dirigente che ha guidato l'Australian Institute of Sport-European Training Centre di Gavirate dal 2007. VareseNoi era presente: ne è nato un breve ma intenso documentario che racconta l'esperienza di chi, da una terra lontanissima, ha creduto nelle potenzialità di questo territorio, utilizzandolo come rampa di lancio per le vittorie sportive della propria nazione negli ultimi undici anni. Il risultato è una narrazione di parole e immagini nella quale emergono l'uomo, l'eccellenza delle strutture e il futuro, oggi rappresentato da una nuova guida, cui dare un importante consiglio: «Bisogna sempre essere pronti a evolvere». E sulla trattativa tra i suoi conterranei e la Pallacanestro Varese...

SPECIALE - Home away from home, l'Australia a Varese di Warwick Forbes (VIDEO)

«Tante emozioni. Dolci e amare. Ma questa esperienza in Italia è stata la migliore della mia vita».

Il 12 dicembre 2022 è stato l’ultimo giorno di lavoro di Warwick Forbes alla guida dell’Australian Institute of Sport-European Training Centre di Gavirate, di cui è stato direttore dal 2007.

VareseNoi era lì, in riva al lago di Varese, dove l’Australia dello sport ha costruito le  vittorie degli ultimi undici anni (il centro è stato effettivamente inaugurato nel 2011), usando il territorio varesino e la bontà di un progetto unico nel suo genere come rampa di lancio.

Era lì, a intervistare un uomo che ha dedicato la vita allo sport, prima da ginnasta olimpionico, poi dall’allenatore della stessa disciplina, infine da dirigente che ha saputo far combaciare l’ambizione e il metodo della madre patria con la filosofia di vita e le opportunità del luogo che lo ha ospitato.

Ne è nato il breve ma intenso documentario che vi proponiamo “Home away from home”, realizzato da Fabio Cadringher con Fabio Gandini e Gabriele Galassi. Una lunga intervista diventata un viaggio di immagini, nell’esperienza di Forbes, ma anche nello stesso centro, un’eccellenza mondiale calata nel Varesotto, «il posto migliore che abbiamo visto in Europa», per citare il commento della nazionale norvegese che qui si è allenata.

Sì, perché l’AIS-ETC non ha ospitato e continuerà a ospitare solo gli sportivi australiani di ben 21 discipline, ma anche gli atleti di tutto il mondo, contribuendo ai loro risultati con il meglio della tecnologia, della medicina sportiva, del nutrizionismo e dei metodi di allenamento.

Nelle parole di Forbes le ragioni della creazione del centro e della scelta ricaduta su Varese («È stata la decisione giusta per l’Australia»), ma anche una descrizione di tutte quelle peculiarità che rendono l’AIS-ETC “una casa lontano da casa”.

Che continuerà a sfornare campioni, con la nuova direttrice Fiona de Jong, alla quale Forbes dà un suggerimento: «Ci saranno tanti cambiamenti nei prossimi anni: dobbiamo abbracciarli e non temerli. Bisogna essere sempre pronti a cambiare. Dobbiamo sempre evolvere».

Un suggerimento, richiestogli dall’intervistatore, che viene dato anche a coloro che stanno trattando un’altra possibile rivoluzione “australiana”, quella che concerne la Pallacanestro Varese. Gruppo Pelligra da una parte, Varese e il suo sodalizio cestistico dall’altra: questo passaggio troverà posto in un’altra clip che verrà pubblicata nei prossimi giorni da VareseNoi. Vi anticipiamo però la risposta di Forbes nell’intervista sul tema: «La strada è lunga ed è piena di buche. Per percorre la stessa le persone in causa dovranno essere molto agili. Bisogna capire una cosa: gli italiani e gli australiani pensano in modo simile ma anche diverso. E allora ci vuole tempo, pazienza e comprensione dell’altrui cultura per trovare soluzioni. Non sarà facile, ma sarà fattibile».

F. Gan.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore