/ Calcio

Calcio | 13 dicembre 2022, 12:16

Successo al Miv per il film che ripercorre la leggenda della Samp campione d'Italia

In sala a rivivere le emozioni dello scudetto 1991 il capitano Luca Pellegrini e il campione del mondo Beppe Dossena oltre ai rappresentanti del Bosto, dove iniziò la carriera il difensore varesino, e del Città di Varese

I protagonisti della serata a partire da (primi da sinistra) Beppe Dossena e Luca Pellegrini

I protagonisti della serata a partire da (primi da sinistra) Beppe Dossena e Luca Pellegrini

L'impresa della Sampdoria campione d'Italia 1991 finisce sul grande schermo del Miv. È stata una serata di successo quella di ieri al Multisala di Varese per la proiezione de "La bella stagione", il docufilm che ripercorre lo scudetto blucerchiato.

Molti i tifosi della Samp, presenti anche nella nostra provincia, che hanno partecipato all'evento organizzato dal giornalista Diego Pisati, nella inedita veste di supporter blucerchiato, e presentato dal direttore di Giocabet TV Vito Romaniello.

In sala, per la gioia degli appassionati, anche gli ex calciatori Luca Pellegrini, capitano di quella Sampdoria da sogno, e Beppe Dossena, che proprio quest’anno ha festeggiato il 40° del mondiale vinto in Spagna con gli azzurri di Bearzot.

A salutare il capitano di quella Samp in cui militavano nomi leggendari come Vialli, Mancini, Cerezo, Vierchowod e tanti altri, c’era anche una rappresentanza del Bosto, dove Luca Pellegrini iniziò a giocare, con in testa il presidente Osvaldo Tonelli e il dirigente Luigi Trogher.

Al Miv anche una rappresentanza del Città di Varese: il vicepresidente Stefano Pertile è stato accompagnato dai responsabili del settore giovanile biancorosso e dai calciatori Gianluca Parpinel, Giovanni Foschiani e dal baby Edoardo Cornelli.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore