È ancora un cantiere la Pro Patria e non poteva essere diversamente quella che ha giocato l'amichevole con la Cremonese nella splendida cornice di Livigno. A prescindere dal divario tecnico, fisico, organizzativo, la formazione di Leandro Greco ha pagato anche il ritardo di preparazione rispetto ai grigiorossi. Potrà essere maggiormente indicativa la partita di domenica prossima contro la Castellanzese al Provasi. Con una settimana in più di benzina nelle gambe ed una migliorata conoscenza dei meccanismi di gioco del neo allenatore biancoblù, è probabile che si possa esprimere un primo giudizio a quindici giorni dall'avvio del campionato il cui calendario non è parso dei più agevoli.
Per ora ci sono le buone impressioni di qualche singolo a cominciare da Schiavone in grado di avere la personalità del timoniere a centrocampo; la rocciosità di Motolese in difesa e l'attento Rovida tra i pali.
Insomma fuori dal cantiere biancoblù campeggia il cartello “Stiamo lavorando per voi” e non manca la fiducia della tifoseria presente anche a Livigno con lo striscione del Pro Patria Club ed il pensiero all'indimenticato Raffa.
CRONACA
Azione da manuale della Cremonese verso il quarto d'ora con cross dal fondo, dalla sinistra, di Pezzella, assist di Zerbin di testa, dalla destra con Bonazzoli che anticipa tutti e mette dentro da mezzo metro dalla porta tigrotta.
Sul finire della prima parte Baschirotto, di testa, da azione da corner, mette alle spalle di Rovida il pallone del raddoppio.
Appena il tempo di ripartire e la Pro si trova sotto di tre reti. Barbieri raccoglie un rasoterra dalla sinistra e mette facilmente nel sacco.
Rovida impedisce, al 25', ai grigiorossi (oggi in maglia rossa) il poker con un grande intervento su Johnsen dopo uno slalom dello scandinavo in area biancoblù (in completo nero).
TABELLINO
CREMONESE – PRO PATRIA 3-0 (2-0)
MARCATORI: 14′ Bonazzoli (CRE), 43′ Baschirotto (CRE), 4′ st Barbieri (CRE)
CREMONESE (3-5-2): Audero (1′ st Nava); Folino (1′ st Barbieri), Baschirotto (1′ st Ravanelli), Bianchetti (1′ st Ceccherini); Zerbin (1′ st Floriani), Collocolo (1′ st Valoti), Grassi (1′ st Castagnetti), Vandeputte (1′ st Afena-Gyan), Pezzella (1′ st Sernicola); De Luca (38′ Johnsen), Bonazzoli (17′ st Lordkipanidze). A disposizione: Moretti, Azzi Dentello, Malovec, Nasti. Allenatore: Nicola.
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori (39′ st Galantucci), Motolese (34′ st Aliata), Travaglini (1′ st Mora); Giudici (15′ st Viti), Bagatti (1′ st Auci), Schiavone (15′ st Gentile), Ferri (32′ st Marra), Orfei (15′ st Ricordi); Mastroianni (15′ st Ferrario), Bertony (1′ st Citterio, 42′ st Frattini). A disposizione: Gnonto, Bongini, Masi. Allenatore: Greco.
Arbitro: Dell’Oro di Sondrio
Assistenti: Toniutto e Lo Monaco di Como
IV Ufficiale: Monti di Como