/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 30 luglio 2025, 16:41

Addio a Giuseppe Bostrenghi, storico magazziniere della Pro Patria. «Una figura di grande dedizione e affidabilità, qualità preziose e rare»

Volto storico della famiglia biancoblù, era una presenza fondamentale dietro le quinte della squadra. La Pro Patria saluta con commozione Giuseppe Bostrenghi, per tutti Pino, magazziniere amatissimo e figura dedita al club. Dalla presidente Patrizia Testa parole cariche di affetto e gratitudine per un uomo di grande valore umano e professionale

Addio a Giuseppe Bostrenghi, storico magazziniere della Pro Patria. «Una figura di grande dedizione e affidabilità, qualità preziose e rare»

La Pro Patria dà l’addio, con profonda commozione, a Giuseppe Bostrenghi, storico magazziniere e volto amato della famiglia biancoblù. Si è spento oggi all’età di 73 anni. A darne il triste annuncio i figli Federico e Riccardo con le rispettive famiglie.

I funerali si terranno venerdì 1 agosto, alle ore 15.15, nella Chiesa Parrocchiale di Madonna Regina. Il Santo Rosario sarà recitato prima della funzione, alle ore 15, nella stessa chiesa. Dopo la celebrazione, si proseguirà per il Tempio Crematorio.

Uomo di tanti fatti e di grande cuore, Giuseppe Bostrenghi, detto Pino, è stato per anni il magazziniere della Pro Patria, un volto familiare e silenzioso dietro le quinte della squadra biancoblù. A lui, tanti tigrotti devono molto: presenza costante e discreta, ha servito il club con passione e dedizione, incarnando lo spirito più autentico della famiglia biancoblù. Attraverso i propri canali di comunicazione, la Pro Patria si stringe con affetto intorno ai suoi cari e porge le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa di uno dei suoi uomini più fedeli.

Cariche di affetto e gratitudine anche le parole della presidente, Patrizia Testa, da noi contattata per un ricordo: «Giuseppe Bostrenghi è stato una persona molto dedita al lavoro, di alta professionalità e sicuro affidamento, qualità rare e preziose. Conservo di lui un ottimo ricordo. Era già parte della famiglia Pro Patria da molti anni quando sono diventata presidente, e tutti me ne parlavano molto bene: così è stato davvero. L’ho apprezzato profondamente, sia per il suo impegno sul lavoro sia come persona. Siamo stati vicini a lui e gli abbiamo offerto tutto il supporto possibile, soprattutto dopo la dolorosa perdita della moglie, che lo aveva segnato profondamente. Esprimo le più sentite condoglianze ai figli e a tutti i suoi cari». 

A. M.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore