/ Altri sport

Altri sport | 10 dicembre 2022, 09:46

A Fagnano una partita contro la violenza sulle donne

Scenderanno in campo alle 15 le squadre femminili dell’Asd Valle Olona e della Santi Martiri per dare un “calcio” alla violenza nel campo sintetico a 5 del Galfra

A Fagnano una partita contro la violenza sulle donne

«La violenza sulle donne va combattuta sempre» spiega l’assessore ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità Dario Moretti di Fagnano Olona. Quindi in paese, al di fuori della settimana dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, è stata organizzata una partita di calcio tra le squadre femminili dell’Asd Valle Olona e della Santi Martiri.

Alle 15 di oggi, dunque, le due squadre scenderanno in campo al Galfra per l’appuntamento “Diamo un calcio alla violenza”, che andrà a concludere tutta la serie di appuntamenti organizzati in occasione del 25 novembre.

Infatti, i comuni della Valle in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne avevano organizzato una serie di appuntamenti tutti assieme, come spiega Dario Moretti: «Da noi a Fagnano la settimana è stata aperta con un concerto e poi c’è stato un workshop organizzato dalla Cooperativa "laBanda". Agli altri paesi della Valle è piaciuta molto la nostra iniziativa “Facciamo luce su…” e infatti è stato deciso di accendere qualcosa di colore rosso, nel nostro caso il castello, in tutti i comuni. Inoltre, sempre nell’ambito della nostra iniziativa, abbiamo realizzato un filmato con 7 frasi, una per ogni comune, prodotte da Icore». Ma la partita, sul campo sintetico di calcio a 5 del Galfra, sarà un evento solo fagnanese.

E sull’importanza della costante lotta alla violenza sulle donne, l’assessore ha detto: «Se l’anno prossimo i dati del centro Icore saliranno sarà bello, ma allo stesso tempo brutto. Bello perché vorrà dire che le persone riusciranno a trovarsi nella condizione di parlare e denunciare, brutto perché queste cose non dovrebbero esistere». 

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore