/ Calcio

Calcio | 30 novembre 2022, 16:10

Pro Patria: contro la capolista un punto che vale oro

Finisce 2-2 il match infrasettimanale tra Pordenone e Pro Patria. Tigrotti due volte in svantaggio ma sempre capaci di riemergere e di riagguantare la capolista con Castelli e Stanzani. Un punto di platino e che vale un bel carico di autostima per i ragazzi di Vargas, ancora in zona play-off

Leonardo Stanzani in gol oggi contro il Pordenone per il 2-2 finale (immagine di archivio)

Leonardo Stanzani in gol oggi contro il Pordenone per il 2-2 finale (immagine di archivio)

Gran pareggio per la Pro Patria contro la capolista. Sotto due volte, i tigrotti hanno la forza e le capacità di risollevarsi e di portare a Busto un punto di platino.

Tante occasioni per il Pordenone nel primo tempo, qualcuna anche lato Pro Patria, ma la prima frazione si chiude sullo 0-0. A inizio ripresa arriva subito il gol di Ajeti, poi al 14’ il pareggio biancoblu di Castelli. Al 34’ la doppietta di Ajeti e Stanzani che riporta subito sul pari i tigrotti di Vargas. Una bella partita e un gran punto, con la Pro Patria che rimane attaccata al treno play-off e si dà un bel carico di autostima.

LA CRONACA
Inizia il primo tempo e il Pordenone si rende pericoloso già dal 6’ con Ingrosso che colpisce il palo. Al 19’ Pitou prova il tiro ma la palla termina sul fondo. Al 21’ viene chiamato in causa anche Del Favero che si trova tra le braccia un tiro di Bruscagin, al 23’ altra occasione Pordenone, con Dubrickas che tira centrale su Del Favero. Al 27’ Vaghi riparte sulla fascia destra e prova il tiro in porta che, però, viene parato da Festa.

Al 31’ spavento per la Pro, Pinato prova il tiro ma Del Favero si fa trovare pronto e spedisce la palla in calcio d’angolo. Al 33’ arriva un fallo di mano quasi al limite dell’area del Prodenone, sul pallone vanno Ndrecka e Pitou, ed è proprio quest’ultimo ad andare al tiro che però termina sulla barriera. Al 35’ Piran prova il cross sul secondo palo che Festa riesce a raggiungere senza problemi. Al 41’ punizione da ottima posizione per il Pordenone, la palla arriva in area e sul tiro c’è la posizione in fuorigioco di Candellone che secondo l’arbitro oscurava la visuale di Del Favero. Un minuto di recupero che termina con le scintille tra Ndrecka e Bruscagin dopo un fallo.

Inizia il secondo tempo e al 3’ tremano i tifosi biancoblu, Zammarini tira con il destro, il pallone finisce sul palo per poi correre sulla riga di porta e finire in calcio d’angolo. Solo due minuti dopo, però, Bruscagin crossa, Ajeti si infila in mezzo a due tigrotti e butta la palla in rete: è 1-0 Pordenone.

La squadra neroverde inizia l’assedio ma al 14’ la Pro costruisce bene e Castelli la butta dentro, è 1-1. I tigrotti prendono fiducia e iniziano a creare un po’ di occasioni.

Al 24’ arrivano i cambi di Vargas, entrano Fietta per Pitou e Piu per Castelli. Proprio Piu si rende subito pericoloso, per pochissimo non anticipa il portiere avversario.

Al 26’ altra occasione per il Pordenone, Ingrosso tenta il tiro da fuori e la palla esce di pochissimo. Da qui i neroverdi prendono anche loro fiducia e iniziano ad esserci cambi di sponda continui, le due squadre lottano su ogni pallone per trovare il vantaggio. Al 34’ arriva la doppietta di Ajeti, di nuovo di testa. Stanzani non ci sta e trova subito il pareggio in contropiede con un tocco morbido.

A tre minuti dalla fine, discussione tra Nicco e Ingrosso fermata dall’arbitro con un cartellino giallo a testa. Al 44’ Del Favero tiene in pareggio la partita. Arriva un altro cambio: entra Lombardoni per Ndrecka. 4 minuti di recupero.
Finisce 2-2, un pareggio che vale oro per i tigrotti.

SUL PODIO

Castelli e Stanzani, marcatori biancoblu di giornata;

Pitou, a 18 anni ha classe e lo fa vedere, spinge sempre in avanti i suoi;

Nota di merito anche per Vaghi, messo da Vargas in un ruolo non suo, crea e aiuta i suoi per tutto il campo.

IL TABELLINO

Pordenone - Aurora Pro Patria 1919 2-2 (0-0)

Marcatori: 5′ E 39′ s.t. Ajeti (POR); 15′ s.t. Castelli (PPA), 41′ s.t. Stanzani (PPA).

Pordenone (4-5-2): 1 Festa; 3 Bruscagin, 31 Pirrello, 15 Ajeti, 29 Ingrosso; 33 Zammarini, 8 Burrai (30′ s.t. 5 Giorico), 23 Torrasi (30′ s.t. 11 Piscopo); 20 Pinato; 27 Candellone (22′ s.t. 14 Palombi), 7 Dubickas.
A disposizione: 22 Martinez, 40 Giust, 10 Deli, 16 Maset, 17 La Rosa, 21 Biondi, 26 Bassoli, 70 Baldassar, 77 Bottani. All. Di Carlo.

 

Aurora Pro Patria 1919 (3-5-2): 1 Del Favero; 6 Sportelli, 13 Boffelli, 4 Saporetti; 2 Vaghi, 20 Gavioli (13′ s.t. 7 Stanzani), 10 Nicco, 18 Piran (13′ s.t. 25 Ferri), 3 Ndrecka (45′ s.t. 19 Lombardoni); 32 Pitou (24′ s.t. 16 Fietta), 30 Castelli (24′ s.t. 27 Piu).
A disposizione: 22 Cassano, 5 Molinari, 17 Citterio, 24 Caluschi. All. Vargas.

Michela Scandroglio


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore