Il Legnano in trasferta a Chieri cade perdendo 2-1, non basta il gol di Kone sul 2-0 per riaprire la partita. La nuova proprietà dovrà aspettare la prossima sfida in casa per poter vedere i suoi trionfare, anche se contro Ligorna, terza in classifica, non sarà facile.
Pronti, via e dopo pochi minuti occasionissima Legnano: cross di Romano, colpo di testa di Rocco e intervento prodigioso di Virano che salva la sua porta. I lilla premono alla ricerca del vantaggio e protestano per un presunto rigore su Donnarumma, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. Al minuto 18, poi, il vantaggio del Chieri: bella azione sulla destra, scambio nello stretto tra Di Lernia e Mammarella, con il classe 2005 che serve proprio il pallone di ritorno a Di Lernia abile a superare Ravarelli. Gol dell’ex, un classico nelle leggi non scritte del calcio. Il Legnano accusa un po’ il colpo, ma nel finale prova a farsi vedere con un altro tiro di Rocco che, però, non impensierisce Virano.
Ripresa e subito occasione del Chieri con Ponsat che sfiora la traversa su cross di Di Lernia. Al minuto 8 ecco l’altro episodio che fa infuriare il Legnano: il direttore di gara, infatti, punisce un tocco di mano di un difensore lilla in area di rigore. Penality trasformato da Ponsat e gara che sembra in ghiaccio. Ma i cambi di Palo cambiano il Legnano, Mamadou Kone entra con il giusto spirito e, al minuto 19, riapre la partita con un’azione personale saltando due difensori del Chieri di slancio. Nel finale forcing lilla ma il risultato non cambia più e il Legnano mastica amaro.
Terminata la 14° giornata di campionato il Legnano è tredicesimo in classifica con 18 punti.
Il tabellino: Chieri – Legnano 2-1 (1-0) Marcatori: 18’ pt Di Lernia, 8’ st Ponsat, 19’ st M. Kone Chieri (4-3-1-2): Virano, Calò, Conrotto, Bellocchio, Ciccone, Mammarella (36’ st Bevilacqua), Bortoletti, Alvitrez, Di Lerina, Ponsat (40’ st Avantaggiato), Liberazzi. A disposizione: Bianco, De Letteriis, Bonelli, Maini, Dumani, Maniscalco, Biondo. Allenatore: Sorrentino. Legnano (4-2-3-1): Ravanelli, Pagani, Cosentino, Arpino, Losio, Vernocchi (9’ st Kone M.), Donnarumma, Kone O. (9’ st Myrtollari), Banfi, Rocco, Romano. A disposizione: Pallavicini, Talarico, Zeroli, Hasanaj, Barbui, Oliviero, Basso Serati. Allenatore: Palo. Arbitro: Gasperotti di Rovereto.