/ Valle Olona

Valle Olona | 20 ottobre 2022, 13:20

Castellanza: torna l’iniziativa anti-spreco alimentare per gli alunni di prima elementare

Prima tappa dell’anno scolastico in corso per la distribuzione del sacchetto anti-spreco alimentare; è stata la volta del plesso Manzoni, lunedì 24 tocca alle De Amicis. L’iniziativa rientra negli obiettivi del piano di diritto allo studio

Castellanza: torna l’iniziativa anti-spreco alimentare per gli alunni di prima elementare

Nella tarda mattinata di ieri - 19 ottobre - la prima tappa nell’anno scolastico 2022-23, per la distribuzione del sacchetto anti-spreco alimentare, al plesso  Manzoni di Castellanza.

Le classi prime con le loro maestre hanno accolto entusiasti il Sindaco Mirella Cerini e l’Assessore alla Cultura e Istruzione Davide Tarlazzi nella sala mensa della scuola elementare, per ricevere il simpatico sacchetto in materiale lavabile,  da utilizzare per portare a casa pane frutta e prodotti da forno non consumati a scuola, evitando così lo spreco di cibo.

“Oggi cari bambini, siamo qui per consegnarvi il sacchetto “anti-spreco” - ha esordito l’Assessore Davide Tarlazzi - Le vostre maestre ve ne hanno già parlato e vi hanno spiegato come utilizzarlo bene. Con questa consegna vogliamo avviare una buona abitudine: imparare giorno dopo giorno a ridurre la quantità di cibo sprecato. Così anche voi, grazie all’impegno e alla buona volontà, potrete contribuire a costruire un mondo più giusto e più consapevole del valore delle cose”.

L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale qui ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, già in età scolare verso un tema altrettanto importante nell’economia delle città e delle famiglie: la lotta allo spreco delle risorse - dichiara il Sindaco Mirella Cerini -. Su richiesta degli stessi alunni, con  il favore  dei genitori e della stessa Amministrazione, già dallo scorso anno scolastico, sulle tavole dei bambini sono apparse delle caraffe per la distribuzione dell’acqua, in luogo delle più inquinanti bottiglie di plastica. Inoltre - conclude il Sindaco - Nella città di Castellanza operano già da tempo realtà associative molto importanti che si occupano della distribuzione di aiuti alimentari alle persone che vivono in condizioni disagiate, grazie ai prodotti provenienti dal Banco Alimentare, dai supermercati cittadini e dalle spese sospese di alcuni esercizi commerciali”.

La campagna di sensibilizzazione, partita nel 2021 in collaborazione con Cirfood, vedrà la prossima tappa tra gli studenti di prima elementare del Plesso De Amicis il 24 ottobre.

L’iniziativa, che rientra negli obiettivi del piano di diritto allo studio, ha già iniziato a dare buoni frutti.

Files:
 volantino sacchetto antispreco DEF (486 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore