/ La vita in cammino

La vita in cammino | 28 settembre 2025, 11:10

Camminare in Valle, è il momento più bello. E si incontrano creature e tracce di storia

Abbiamo salutato l’estate e aperto le porte all’autunno: con un dono inatteso, anzi tre

Meravigliosi incontri. Dalla pagina Facebook del Gruppo di cammino fagnanese

Meravigliosi incontri. Dalla pagina Facebook del Gruppo di cammino fagnanese

C’è qualcosa di speciale nelle camminate di fine estate: l’aria diventa più fresca, i tramonti si fanno dorati e i sentieri sembrano invitare a rallentare il passo. In Valle Olona, questa sensazione è ancora più forte.

Abbiamo iniziato il cammino nel tardo pomeriggio, quando il sole scende piano dietro le case. Il primo tratto è stato accompagnato dal profumo dell’erba tagliata e dal chiacchiericcio allegro del gruppo. Qualcuno ricordava le camminate estive fatte sotto il caldo cocente, qualcun altro raccontava di quando, da bambino, si fermava a raccogliere more lungo gli stessi sentieri. E infatti, poco più avanti, ci siamo imbattuti in un rovo ancora pieno di bacche: impossibile resistere, ne abbiamo assaggiate qualcuna, dolci e un po’ aspre, come i ricordi che ti riportano indietro nel tempo.

Camminare in Valle Olona significa anche incontrare le tracce della sua storia: vecchi mulini, ponticelli in pietra, fabbriche e rotaie, scorci che parlano di un passato laborioso. C’è stato un momento in cui ci siamo fermati in silenzio a guardare il fiume, con le sue acque calme che riflettevano il cielo che cambiava colore. Era come se ci stesse salutando l’estate, regalandoci un ultimo spettacolo.

Ma la sorpresa più grande è arrivata poco dopo, vicino a un tratto del fiume: tre aironi cenerini si sono alzati in volo quasi all’unisono. Le loro ali ampie hanno tagliato l’aria lenta e silenziosa, come se ci stessero salutando. Siano rimasti immobili a guardarli allontanarsi verso il tramonto, sentendo che quello era il vero regalo della giornata: un incontro inatteso, che sa di libertà e di armonia con la natura.

Il rientro, ormai quasi al buio, aveva il sapore di una piccola avventura. Le chiacchiere si erano fatte più rade, ma il passo era leggero. Ognuno portava con sé un pezzo di quella camminata: il ricordo di una risata, il gusto di una mora, il volo degli aironi e l’immagine del sole che tramonta lento.

Così, camminando insieme, abbiamo salutato l’estate e aperto le porte all’autunno per riprendere i percorsi cittadini. Con la promessa di tornare presto, perché la Valle Olona sa sempre sorprenderci.

Gruppo di Cammino Fagnano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore