Un team totalmente rinnovato, un nuovo allenatore e Matteo Lucchini in veste di dirigente sportivo: queste le novità principali presentate questa sera al Museo del Tessile di Busto Arsizio dalla Futura Volley Giovani.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con Lanzarotti 1967, la cena è stata preparata da Roberto Valbuzzi, il giudice di “Cortesie per gli Ospiti” di RealTime. Presenti alla serata anche il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore allo Sport Maurizio Artusa.
Franco Forte, presidente della Futura, ha aperto la serata spiegando: «Dopo questi tre anni passati in A2 l’esperienza l’abbiamo fatta, abbiamo cercato di capire la categoria. Abbiamo avuto problemi con la pandemia, con altri fattori che hanno cambiato le nostre prerogative e intenti. Quest’anno ci siamo ritrovati e abbiamo deciso di trovare una soluzione per i prossimi tre anni. La nostra missione sarà giocare una pallavolo al femminile al più alto livello».
Poi la parola al fratello, Michele Forte: «Noi non ci accontentiamo, vogliamo continuamente migliorare. Dobbiamo crescere, non ci poniamo limiti» e sugli obiettivi: «Gli obiettivi sono di salire di categoria, stabilizzarsi, nel caso ci dovessimo andare, e cercare di migliorarsi. Ci vogliono organizzazione, capacità e un po’ di pazienza per fare bene, le cose fatte di fretta non funzionano. La priorità per quest’anno è salire, essere partecipi, protagonisti, di questo campionato»
Coach Daris Amadio: «Penso che la forza di questa squadra si dirà a fine anno. Un punto importante a cui non potevo rinunciare era avere un livello alto in allenamento. Penso che oltre ad essere riusciti a costruire una squadra con delle individualità importanti, siamo riusciti a costruirne una che riesce a tenere un livello alto in tutti gli allenamenti. Sta noi a dimostrare tutto, gli obiettivi sono chiari, per raggiungerli dobbiamo migliorarci ogni giorno»
Poi sono intervenuti il sindaco Emanuele Antonelli: «Vi ringrazio perché in questo periodo, prima la pandemia, adesso la guerra, vi dico sinceramente che siamo tutti un po’ in affanno. Abbiamo bisogno di distrazione che solo lo sport e la cultura ci possono dare. Siamo fieri e orgogliosi, vi ringrazio con il cuore». E l’Assessore allo Sport Maurizio Artusa: «Vi conosco per la prima volta questa sera, sarò molto onorato di stringervi la mano a tutte e vedervi alla prima vostra partita. Spero possiate fare un ottimo campionato con il massimo dei risultati».
Poi a salire sul palco le protagoniste, le Cocche: Clara Venco (palleggiatrice), Sofia Milani (schiacciatrice), Cristina Fiorio (schiacciatrice), Gaia Badalamenti (schiacciatrice), Martina Balboni (palleggiatrice), Alessandra Mistretta (libero), Martina Morandi (libero e unica confermata dalla scorsa stagione), Viola Tonello (centrale), Elisa Zanette (opposto), Alessia Arciprete (schiacciatrice), Alexandra Botezat (centrale), Chiara Pandolfi (centrale) Leketor Member-Meneh (schiacciatrice). Insieme a loro, lo staff tecnico: primo allenatore Daris Amadio, secondo allenatore Nicolò Cozzi, fisioterapista Marta Pedroli, massoterapista Marco Forte, preparatore fisico Matteo Rossetti, scoutman Marco Chiodini e dirigente Corrado Galli.
In Breve
lunedì 05 maggio
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio
mercoledì 30 aprile
lunedì 28 aprile
venerdì 25 aprile
giovedì 24 aprile
mercoledì 23 aprile
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Eventi