/ Eventi

Eventi | 20 agosto 2022, 10:02

Tanti auguri Antennatre! A Brusimpiano si festeggiano i quarantacinque anni dell’emittente locale

Era il novembre del 1977 quando Renzo Villa, con la collaborazione di Enzo Tortora, fondò il suo canale televisivo. La moglie Wally Giambelli, con la sua associazione, e la S.O.M.S. locale organizzano una kermesse per l’anniversario, dal 2 al 4 settembre. Proiezioni, interviste, mostre e la consegna del premio Gigi Vesigna

Renzo Villa, fondatore di Antennatre, con Enzo Tortora

Renzo Villa, fondatore di Antennatre, con Enzo Tortora

Festeggia quarantacinque anni dalla sua fondazione la storica emittente televisiva locale Antennatre. Lo fa con l’evento “Ti ricordi quella sera?”, dal 2 al 4 settembre a Brusimpiano.

Era il novembre del 1977 quando Renzo Villa, con la collaborazione di Enzo Tortora, fondò Canale 3 Lombardia, destinato poi a diventare noto come Antennatre.

La signora Wally Giambelli, moglie del compianto Renzo Villa, è costantemente impegnata nel tenere vivo il ricordo e la passione del marito, mobilitandosi costantemente nell’organizzare iniziative di questo genere: basti ricordare, tra gli altri, gli eventi di Busto Arsizio nel 2016, al Pirellone di Milano nel 2017 e quelli nel 2019 a Clivio e al Monastero di Cairate.

L’Associazione Amici di Renzo Villa e la Società Operaia di Mutuo Soccorso, organizzano quindi un evento che si aprirà venerdì 2 settembre alle 20.30 presso la sede della S.O.M.S. di Brusimpiano, dove verrà inaugurata Mostra Rassegna, ovvero un’esposizione di video, giornali, foto e documenti d’epoca di Telealtomilanese e Antenna 3. Mostra Rassegna rimarrà aperta anche nei due giorni successivi.

Il venerdì alle 21, in piazza del Lago, Enrico Beruschi, Massimo Emanuelli e Wally Giambelli introdurranno la proiezione del docufilm “Via per Busto. La TV commerciale è nata qui” di Marco Pugno.

Sabato pomeriggio, sempre in piazza del Lago, ci sarà la consegna dell’importante premio Gigi Vesigna, storico direttore di TV Sorrisi e Canzoni. Tra i premiati il cantante Drupi, la trasmissione I Top di Antenna 3, l’Associazione Amici di Renzo Villa, Aldo Vitali, Pino Callà e la compianta attrice Liliana Feldmann, che trascorse gli ultimi anni di vita proprio a Brusimpiano. La consegna di questo premio promette la presenza di parecchi agenti del mondo dello spettacolo a Brusimpiano.

La kermesse si chiude domenica, quando in piazza del Lago si rivivranno i momenti dello storico programma televisivo della “Bustarella”, con anche le interviste a Ettore Andenna e Diana Scapolan.

L’ingresso a tutti gli eventi sarà gratuito.

Files:
 Locandina Ti ricordi quella sera (1.0 MB)

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore