Oltre ai quattro progetti finanziati con i fondi Pnrr, per un volume complessivo totale di poco superiore al milione di Euro, l’Ambito di Castellanza, per il tramite dell’Azienda Speciale Medio Olona, ha ricevuto nelle scorse settimane la comunicazione del finanziamento di altre progettualità sociali.
È stato infatti presentato il progetto dal titolo “Spazi Adolescenti in Valle - 2022”, a concorrere sul Bando “Estate insieme e +” di Regione Lombardia che è risultato tra quelli finanziati per 110mila euro, a fronte di un costo complessivo di 137mila 500 euro, con atto dirigenziale della Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia del 13 luglio.
Il progetto su alcune azioni è già attivo e si concluderà il 31 marzo 2023.
Nello specifico verrà realizzato da cinque partner che hanno manifestato l’interesse, mediante avviso pubblico, e che in una cornice di coprogettazione degli interventi, coordinata dall’Azienda Medio Olona quale Ente Capofila, proporranno attività a favore della promozione del benessere dei minori quali: attività laboratoriali, artistico multimediali e di artigianato educativo; attivazione di due sportelli psicologici, sia on line che in presenza; avvio di percorsi di presa in carico breve attraverso il sostegno psicologico a favore di preadolescenti e adolescenti vulnerabili, per prevenire problematiche psicopatologiche e favorire il loro benessere e delle loro famiglie; oratorio e camp estivi; attività di doposcuola e proposte di camp durante vacanze natalizie e di carnevale; camp estivo esclusivo 11-17 anni; spazio di aggregazione con presenza di figure educative pomeridiano, riservato alla fascia 11-17; camp estivo multisport; progetto pallavolo per preadolescenti e adolescenti.
Nei prossimi giorni è prevista l’attività di coprogettazione tra l’azienda ed i partner (Cooperativa La Banda, Cooperativa Energicamente, Associazione Aisel, Parrocchia Santa Maria Assunta Gorla Maggiore, Asd Sport +) e la pubblicizzazione del progetto a tutta la cittadinanza.
«Lo sforzo da parte dei comuni dell’ambito di investire sullo sviluppo dell’Azienda Consortile Medio Olona, così come l’apertura alla collaborazione tra diversi ambiti, sta portando i frutti sperati - dichiara Mirella Cerini, presidente dell’assemblea dei sindaci -. Insieme ai sindaci dell’ambito di Castellanza desidero ringraziare i tecnici delle amministrazioni comunali e dell’Azienda Consortile Medio Olona, per il proficuo lavoro di progettazione e programmazione dei servizi finalizzato a dare risposte ai crescenti bisogni sociali del territorio».