/ Eventi

Eventi | 22 giugno 2022, 15:19

Ripartono i Venerdì del Villaggio nel cortile di via Pozzi

Ad inaugurare e fare da preludio alla tradizionale rassegna di teatro popolare del venerdì sera (con aperitivo e stand gastronomico), l'appuntamento del 23 giugno con “L'arca di Noe” e il gruppo musicale Folkadì dai ritmi balcanici

Ripartono i Venerdì del Villaggio nel cortile di via Pozzi

Ripartono gli appuntamenti estivi nel cortile di via Pozzi a Busto.

Ad inaugurare la quattordicesima edizione sarà una serata straordinaria di danze popolari e musica dal vivo il 23 giugno, con “L'arca di Noe” di Noemi Bassani e il gruppo musicale Folkadì.  

Il progetto culturale “Spettacoli in corte” finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto e di cui è capofila la Cooperativa sociale “Il villaggio in città” coinvolge altri due partner sociali, Progetto 98 e Solidarietà e Servizi, e diverse realtà del territorio.

Appuntamento che fa da preludio ai tradizionali “Venerdì del Villaggio”: occasione non solo di svago e divertimento tra spettacoli e salamelle, ma anche punto di incontro di idee, proposte e realizzazioni di attività che vedono coinvolte le persone con tutte le loro specialità.

Il 24 giugno alle 19, Progetto 98 e Villaggio in città realizzeranno un laboratorio di burattini semplici ed alle 21 Teatro Zanubrio dalla Valtellina proporrà uno spettacolo di burattini della tradizione emiliana.

Il 1° luglio alle 19, ragazze e ragazzi della cooperativa Solidarietà e Servizi sfideranno la creatività del pubblico col loro “teatro all'improvviso” ed alle 21 il Teatrino dell'Erbamatta da Savona racconterà con attore e pupazzi le fiabe Fedro Esopo La Fontaine.

L'8 luglio la serata si orienterà verso il Sol Levante: giovani e giovanissimi si esibiranno in “Tat'amo emozioni in materassina”, a seguire l'associazione “Il tempo Ju-Shin" di Gallarate proporrà “Pillole di cedevol-mente”, le forme della cedevolezza e dell'armonia; alle 21 Elis Ferracini e i suoi burattini si esibiranno in “Motapicu e Taiudo”, spettacolo nato dalla volontà della sez Judo della Fijlkam Lombardia e per la prima volta dal vivo dopo il grande successo nazionale realizzato su YouTube.

Il 15 luglio gran finale in musica con gli Space Ado, ragazzi che con Annachiara Fontana e la Villaggio in città porteranno in scena le canzoni che hanno accompagnato il loro impegno di un anno.

Tutte le sere sarà attivo lo stand gastronomico.

«Dopo due anni duri ed un presente così difficile il Venerdì del Villaggio non ti chiede se sei felice, ma prova, tutti insieme, a trovare modo e tempo per esserlo».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore