Un Dante confezionato e recitato per i ragazzi è quello che va in scena mercoledì 22 giugno a Castano Primo. Nel cortile del museo civico alle 21 (ingresso libero) la compagnia “Il Punto” interpreterà il ventiseiesimo canto dell’Inferno di Dante, quello di Ulisse. Ma lo farà considerando il pubblico a cui si rivolge, i giovani. «Abbiamo organizzato due serate – spiega la regista Anna Restelli – pensate per interessare le giovani generazioni e utilizzando un linguaggio giovanile anche rep con una parte iniziale dedicata alla spiegazione. Del canto di Ulisse si farà riferimento al desiderio di grandezza di Dante».
Ma il mini-cartellone dedicato al capolavoro del grande poeta fiorentino non si ferma qui. Mercoledì prossimo l’appuntamento è con il Conte costretto a cibarsi della carne dei suoi figli nella torre della Muda e all’ultimo canto, quello dove il divino poeta esce dall’Inferno per “rivedere le stelle”. Ma si parla sempre ai giovani, tant’è che il titolo della serata è appunto “Quindi uscimmo a riveder le stelle 2.0”. «Anche con il canto del conte Ugolino – prosegue la regista – vogliamo creare un parallelismo con una serie Tv vista dai ragazzi. Insomma un Dante non pesante o didascalico, ma piacevole».
I due appuntamenti rientrano nella stagione estiva di “Teatro al museo” promossa in collaborazione con la Pro Loco. Non a caso la pièce avrà luogo nel cortile del museo davanti a Villa Rusconi, in via Corio.