/ Altri sport

Altri sport | 30 maggio 2022, 15:12

Nuoto paralimpico: “No Frontiere” e Vharese sorridono a Sesto Calende

Tra i padroni di casa menzione speciale per la performance di Daniele Curto nei 400 misti. Nessuno in Italia ha mai nuotato così veloce. Biancorossi che brillano anche nelle staffette, fiore all’occhiello del club di Anna Sculli. Alla Polisportiva No Frontiere di Brescia l’edizione 2022 del meeting regionale

Una foto del Vharese, la squadra di casa

Una foto del Vharese, la squadra di casa

Anche a Sesto Calende si parla bresciano. La Polisportiva No Frontiere vince l’edizione 2022 del meeting regionale “Con il Vharese si nuota”, dedicato al settore agonistico della Fisdir, la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intelletivo Relazionali. La manifestazione s’è svolta ieri, domenica 29 maggio, al Centro Sportivo Wave.

Per il club presieduto da Nunzio Bicelli si tratta del decimo successo consecutivo, un dominio stagionale incontrastato. Sul secondo gradino del podio è salita la Phb Polisportiva Bergamasca, mentre sul terzo s’è piazzata l’Osha Como. Il Vharese, team organizzatore, s’è classificato quinto.

Tra i padroni di casa merita una menzione la performance di Daniele Curto nei 400 misti. Il cronometro manuale è stato stoppato su 6’07. Nessuno in Italia ha mai nuotato così veloce. Come di consueto, i biancorossi hanno brillato anche con le loro staffette, fiore all’occhiello del club di Anna Sculli.

“Siamo felicissimi sotto tutti i punti di vista - rivela Sergio Finazzi, direttore tecnico del Vharese -. In acqua abbiamo rispettato le aspettative, cogliendo un bel piazzamento. Faccio poi i complimenti ai nostri volontari per aver messo gli oltre 80 atleti partecipanti nelle migliori condizioni per competere”.

La sfida di Sesto ha rappresentato l’ultima tappa stagionale della Nord Cup, il circuito regionale di nuoto Fisdir. Il settore agonistico si ritroverà a Chianciano Terme (Siena), dal 16 al 18 giugno, per il Campionato italiano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore