/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 20 maggio 2025, 22:30

VIDEO e FOTO - “Serale di Busto Arsizio”, in 1.100 a correre per il centro

L’evento di Podismo e Cazzeggio racchiude due appuntamenti in uno: la prima tappa del 25esimo Giro podistico del Varesotto e il quarto Memorial Francesca Pirali

Tutti di corsa stasera, 20 maggio, per le strade del centro per la “Serale di Busto Arsizio”, la corsa organizzata dall’Asd Podismo e Cazzeggio in collaborazione con l’Amministrazione comunale. La manifestazione ha una doppia valenza: da una parte è la prima tappa del 25esimo giro podistico del Varesotto, corsa competitiva Fidal, dall’altra costituisce il quarto Memorial Francesca Pirali, corsa non competitiva che vedrà parte del ricavato devoluto alla L.ilt – Lega italiana per la lotta contro i tumori.
La partenza della gara targata Fidal è stata alle 20.15 in via Manara: successivamente sono partiti i partecipanti alla non competitiva. In totale gli iscritti sono stati 1100.

Il percorso di cinque chilometri si è snodato da via Manara, ha toccato piazza Trento e Trieste, piazza Santa Maria attraverso via Roma e via Cardinal Tosi, poi piazza San Giovanni, piazza Garibaldi e risalendo per via Zappellini ha raggiunto piazza San Michele, con ritorno da corso Europa, piazza Santa Maria, piazza Plebiscito, via Foscolo, via San Gregorio e di nuovo via Manara attraverso piazza Trento e Trieste.

Presente per un saluto anche l’assessore allo sport di Busto, Luca Folegani, che si era iscritto alla manifestazione, ma che non ha potuto correre a causa del consiglio comunale fissato per le 21. «Vi invidio davvero tanto» ha detto ai corridori. Il presidente di Podismo e Cazzeggio, Domenico Benevento, ha ringraziato in particolare la Polizia locale di Busto per «l’organizzazione impeccabile».

La classifica della competitiva

Primo a tagliare il traguardo è stato Andrea Soffientini (ADS Dinamo Running) con un tempo di 15:17, seguito da Simone Marcolli (Varese Atletica ASD) con 15:33 e da Marco Gattoni (Sport Project Vco) con 15:39. Tra le donne la vincitrice è stata Elisa Pastorelli (Cus Insubria Varese Como) che ha completato la gara in 17:20. Seconda classificata è stata Federica Cozzi (Runners Legnano SSD ARL) con un tempo di 17:39, mentre terza è arrivata Cecilia Curti (Runners Legnano SSD ARL) con 18:34.

La classifica della non competitiva e Memorial Francesca Pirali

I primi tre uomini della corsa non competitiva sono stati Maurizio Piantanida (primo), Raimond Mac Name (secondo) e Marco Savoldi (terzo). Prima classificata tra le donne e vincitrice del Memorial Francesca Pirali è stata Federica Azzimonti. A premiarla è stato proprio il padre di Francesca, Mino Pirali. Secondo e terza sono arrivate rispettivamente Debora Crespi e Veronica Verga.

Mariagiulia Porrello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore