/ Altri sport

Altri sport | 17 maggio 2025, 23:00

Busto Pallanuoto, che rimonta. Ma passa la Canottieri

Milano torna in cima alla classifica del campionato di serie C. I bustocchi risalgono nel terzo tempo, fatali gli ultimi istanti della gara. Coach Crespi: «Un encomio ai ragazzi per impegno e dedizione, sono tornati competitivi»

Busto Pallanuoto, che rimonta. Ma passa la Canottieri

Una partita stupenda, con una rimonta che dimostra tutta la personalità dei bustocchi. Rimonta vanificata, a livello di risultato, negli ultimi istanti della gara contro la Canottieri Milano, che passa con una rete di differenza. E torna in cima alla classifica. Cade infatti Arese, che subisce una sconfitta contro la tosta Sg Andrea Doria (contro cui aveva appena perso la Busto Pallanuoto) e si prepara ad accogliere in casa proprio i ragazzi di coach Andrea Crespi sabato prossimo. 

Questi incastri fanno capire la difficoltà e la bellezza di questo campionato di serie C. 

Crespi non può che lodare i suoi atleti: «È stata una bella partita e hanno avuto un'ottima reazione. Dopo due sconfitte  avevo chiesto questo e siamo riusciti fin da subito a entrare in partita». Dopo i primi due tempi, la risalita ha portato a un pareggio nel terzo tempo. «Siamo tornati più che competitivi - rileva il coach- purtroppo  nel finale potevamo vincerla noi, invece sono passati loro. Questo per un'ingenuità di un nostro tiro, non corretto, e un loro contropiede».

Busto è però uscita a testa alta da questa partita casalinga, nella piscina milanese del Bocconi Sport Center. «Bisogna solo fare un encomio ai ragazzi - insiste Crespi - con tutti i sacrifici che stanno affrontando. Brucia non avere ottenuto questa vittoria, ma anche questo servirà da insegnamento».

LA CLASSIFICA QUI

Busto Pallanuoto-Canottieri Milano 11-12 (3-4; 2-4; 4-1; 2-3)

Busto Pallanuoto: Pedroni, Del Sorbo, Daverio, Tesolin, Benedetti 2, Errante, Bellemo, Giorgetti, Bonati, Gennari 2, Robecchi 4, Re 3, Landini, Dalle Grazie.

Canottieri Milano: De Stefano, De Gennaro, Carotenuto 2, Cali, De Amicis 3, Nobili, Biroli 3, Cacciola, Bombaci 1, Nava 1, Nieddu 1, Coscia Vanoni 1, Nosenzo, Ferraro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore