/ Storie

Storie | 24 maggio 2022, 11:10

S.55, Volandia celebra miti ed eroi

Un secolo fa l'ingegner Marchetti iniziava la propria attività in Siai Marchetti e concepiva l’iconico velivolo: sabato verrà celebrato e si inaugurerà una nuova galleria

S.55, Volandia celebra miti ed eroi

Volandia celebra miti ed eroi. Sabato 28 maggio alle ore 10.15 nella sala Giovanni Oldrini (padiglione spazio) un viaggio nella storia, seguito da un'inaugurazione.

Nel 1922, dunque un secolo fa, l’ingegner Marchetti iniziava la propria attività in Siai Marchetti e concepiva l’S.55, l’iconico velivolo che tanto ha contribuito al successo dell’industria aeronautica nazionale.

Un velivolo non convenzionale, con il collaudatore Passaleva, che conseguiva nel 1926 numerosi record mondiali di distanza, carico e velocità, ricorda Volandia. Nel 1927 con il comandante Maddalena effettuava il Raid Sesto Calende – Odessa – Kazan- Leningrado – Stoccolma – Sesto. E ancora, con questo straordinario mezzo De Pinedo e Del Prete volavano a Cuba -Nadal – Usa e ritorno e nel 1928 Barros Braga volò in Brasile. Non solo, nel 1929 Maddalena trovò i dispersi del dirigibile Italia al polo e Italo Balbo organizzò le mitiche crociere del Mediterraneo, dell’Atlantico del Sud e del Nord Atlantico nel 1930 e nel 1933.

«Un velivolo che ha fatto la storia non solo dell’aviazione mondiale ma anche di uomini straordinari che sono entrati nel mito - spiega Volandia - Terminata la conferenza inaugureremo la nuova “Galleria degli Eroi”».

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore