Agli italiani ha dato il meglio di sé e le sue performance sono state premiate nientemeno che con l’ingresso nella nazionale giovanile di nuoto. Jacopo Barbotti, classe 2006, che milita nelle file del Team Legnano nuoto ha raggiunto il primo dei suoi lungimiranti obiettivi: entrare negli azzurri di nuoto. Uno step importante agognato dai giovani atleti che ogni giorno si dividono tra scuola e allenamenti. E Jacopo ce l’ha fatta. Il primo impegno con la nazionale, la partecipazione insieme ad altri 15 giovani atleti di tutt’Italia (e a 16 atlete) alla coppa Comen Mediterranean Cup in programma a Limassol, a Cipro, dal 3 al 5 giugno prossimi.
Così bracciata dopo bracciata Jacopo ha manifestato il suo talento, conquistando il podio ai Criteria nei 200 e 400 misti, nei 100 e 200 dorso e nei 100 e 200 rana. A questo punto non è passato inosservato e i tecnici della nazionale lo hanno voluto nel team azzurro. «È molto importante per me – commenta l’atleta – Rappresenta una bella esperienza, un trampolino di lancio che mi porta a partecipare a competizioni importanti».
Ne è convinto anche Roberto Merlo, che insieme a Gianni Leoni e Angelo Tozzi fa parte dello staff degli allenatori: «Siamo molto contenti: è arrivata la prima convocazione di un nostro atleta con la nazionale giovanile. È un ragazzo polivalente che di certo non si tira mai indietro – commenta – Tant’è che ai campionati italiani si è piazzato bene sia nei 200 misti sia nei 100 e 200 dorso e anche nei 100 e 200 rana. Nonostante gli anni difficili per il Covid si è sempre allenato con serietà».
E accanto alla serietà negli allenamenti, c’è anche una buona dose di concentrazione. Jacopo Barbotti vive a Legnano, da dieci anni si allena nella squadra agonistica, frequenta il secondo anno del liceo scientifico sportivo Galilei. Una scuola impegnativa, talvolta difficile da conciliare con gli impegni sportivi. Ma l’atleta legnanese riesce a incastrare molto bene scuola e sport. «È importante sapersi organizzare non solo a livello scolastico, ma in tutti gli ambiti – afferma – E poi è fondamentale rimanere sempre concentrati».
Dopo Cipro lo attende un’estate impegnativa con appuntamenti di un certo livello: «Parteciperò agli assoluti a Roma, ai regionali a Milano e agli italiani di categoria sempre a Roma».