/ Eventi

Eventi | 03 maggio 2022, 16:45

Cochi Ponzoni in “Cont el coeur in man”

Il tradizionale appuntamento MUSICA IN CORSO, ideato dall’associazione Officine Musicali APS (www.officine-musicali.com), torna finalmente “in presenza” al Teatro Giuditta Pasta di Saronno (VA) venerdì 6 maggio alle ore 21:00.

Cochi Ponzoni in “Cont el coeur in man”

Il tradizionale appuntamento MUSICA IN CORSO, ideato dall’associazione Officine Musicali APS (www.officine-musicali.com), torna finalmente “in presenza” al Teatro Giuditta Pasta di Saronno (VA) venerdì 6 maggio alle ore 21:00.

Protagonista e mattatore della XVI edizione della fortunata manifestazione musicale sarà Aurelio “Cochi” Ponzoni con il suo spettacolo dal titolo: “Cont el coeur in man”.

Cochi, coadiuvato sul palco da Lucia Martinelli, guiderà il pubblico attraverso un divertente ed appassionante percorso tra: aneddoti, storie, racconti di vita artistica, risate e tanta musica. Il tutto accompagnato da tre straordinari musicisti: Luca Garlaschelli al contrabbasso, Stefano Corradi al sax e Nadio Marenco alla fisarmonica.

Aprirà la serata l’apprezzata band contemporanea milanese TEKA-P che si presenterà con la propria formazione acustica composta da: Ivo Maghini alla voce, Andrea Parazzoli al pianoforte e Marco Forcione alla chitarra.

Un grande show di musica e beneficenza realizzato insieme a Sezione Sorriso CRA FNM (www.crafnm.fnmgroup.it/Sorriso/) ed in collaborazione con Musica nell’Aria (www.musicanellaria.it) per raccogliere fondi a favore di A.G.R.E.S. ONLUS (www.associazioneagres.com), sodalizio no profit costituito su iniziativa di genitori di ragazzi disabili per permettere loro di svolgere, presso l’omonimo centro di riabilitazione sito a Cislago (VA), “l’ippoterapia”, un tipo di intervento riabilitativo, attuato tramite il cavallo, che da più di un secolo è riconosciuto utile in molte disabilità fisiche e psichiche.

 

Fondata nel 2006, Officine Musicali APS pensa subito ad un grande evento coniugando la passione dei suoi soci per la musica con la solidarietà. Nasce così nel 2007 la prima edizione di Musica in Corso che per il successo verrà riproposta ogni anno in primavera fino all’attuale XVI edizione. Il successo di pubblico di questo evento è principalmente dovuto al mix di generi rappresentati dagli artisti sul palco in una unica serata. Il sito dell’associazione racconta il valore di Musica in Corso, dato dalle doti degli artisti che vi hanno nel tempo partecipato. Alcuni di loro sono stati ospiti fissi come Fabrizio Vendramin, altri hanno iniziato qui per migrare verso palcoscenici mondiali come Malika Ayane, altri ancora sono arrivati già noti al grande pubblico come Gianluigi Carlone e la sua Banda Osiris, per citarne solo alcuni.

I generi e le performances nel tempo sono stati i più disparati: canto corale, lirica, musica colta popolare, pop, jazz, l’action, musica da camera, classica, brasiliana, blues, etnica folk, rock, ballo flamenco, bluegrass, operetta, messicana, ballo tango, pop swing, napoletana di tradizione, spirituals, canzoni d’autore in dialetto milanese, musica balcanica, canto a cappella, film tributes, marching bands, ecc.

Le donazioni ogni anno sono state a favore di associazioni del territorio per l’aiuto delle fragilità e delle disabilità. Una costante di Musica in Corso, questa, che intercetta una sensibilità comune che spinge: tanta gente a dare il proprio contributo, gli artisti a mettersi a disposizione, i tanti volontari di Officine Musicali e il numeroso pubblico che unendovi l’amore per la bellezza ogni anno risponde con entusiasmo.

 

L’appuntamento imperdibile è fissato per venerdì 6 maggio alle ORE 21:00 c/o il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, via I° Maggio

Biglietti 15 euro intero, 10 euro ridotto.

Info e prenotazioni:

biglietteria@teatrogiudittapasta.it - telefono 0296702009 – Whatsapp 3286673487

 

INFO DONAZIONI A FAVORE DI AGRES ONLUS

Le donazioni spontanee potranno pervenire a Officine Musicali APS attraverso:

PayPal: www.paypal.me/officinemusicaliaps

Bonifico Bancario: IBAN: IT06A0306909606100000140301

intestato ad Associaizone OFFICINE MUSICALI APS



A questo link è possibile scaricare il materiale multimediale in alta risoluzione:

www.officine-musicali.com/dwl/mic.zip

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore