Si apre questa sera, venerdì 18 marzo, a Busto Arsizio la seconda edizione della Festa del Teatro (leggi qui la presentazione).
La staffetta tra le sale della città parte dal Sociale “Delia Cajelli”, dove alle ore 21 è in programma la Serata Omicidio, libero adattamento dei Mattatori della commedia di Giuseppe Sorgi.
L’ingresso è libero (prenotazionesociale@libero.it - 338 754 7484).
Domani, sabato 19 marzo, la rassegna si sposta al Lux di Sacconago con “AUF - Costruire Cattedrali” (alle ore 21.00). Carlo Pastori porta in scena la generosità del popolo milanese che ha contribuito alla costruzione del Duomo di Milano. Il costo dei biglietti per la platea è di 15 euro; 10 per la galleria.
Prevendita su www.cineteatrolux.com.
Domenica 20 marzo, i Viandanti Teatranti portano in scena al San Giovanni Bosco di Sant’Edoardo alle 15 e alle 17 il nuovo spettacolo per bambini e famiglie “Mi piace e basta!”, con la storia di due principesse alla ricerca della loro identità.
Il prezzo dei biglietti è di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per i bambini fino ai 12 anni. Prenotazioni su prenotazioni@viandantiteatranti.it.
Lunedì 21 marzo, nella giornata mondiale della poesia, si torna al Lux con “La vita è poesia”, spettacolo di poesia, musica e danza realizzato da Valentina Caccia e Elsa Salmoiraghi.
Posto unico a 5 euro. Prevendita su www.cineteatrolux.com.
Gli spettacoli riprenderanno il 25 marzo; la festa terminerà il primo aprile.