Era dall'estate 2019 che le sincronette della categoria “Master” non gareggiavano. Quest'anno hanno avuto il “privilegio” di essere loro a dare inizio alla stagione, con il Campionato Nazionale invernale a Verona. Purtroppo, tutte le traversie vissute in questi anni di pandemia e di chiusura della piscina Manara non hanno permesso alla Busto Nuoto di mettere in vasca il solito (numeroso) gruppo di sincronette delle varie categorie d'età. A Verona in quattro, accompagnate dall'allenatrice Chiara Vandone: poche ma... come da tradizione della società bustocca, molto buone!
Infatti, Serena Vandone ed Irene Mincuzzi (riserva Cecilia Novazzi) si sono aggiudicate l'oro ed il titolo italiano nella specialità del duo, categoria 30-39 anni, dominando sia nel “programma tecnico” che nel libero (sommando i punteggi dei due esercizi si otteneva la classifica finale).
Appena giù dal podio. Silvia Polacchi, Serena Vandone e Cecilia Novazzi (riserva Irene Mincuzzi) pur conquistando un pregevole 4° posto nel trio categoria 20-34 anni, sono rimaste con l'amaro in bocca perché alcuni errori capitati nel “programma libero” hanno mortificato il bellissimo “programma tecnico” chiuso al 2° posto, impedendo loro di salire sul podio per soli 15 centesimi di punto.
Da Busto a Legnano. Da sottolineare e ricordare per la Rari Nantes Legnano, Liliana Baraldo, oro ed unica in gara nel solo categoria 60-69 anni, Alessandra Tortora bronzo nel solo categoria 50-59 anni ed Eva De Goetzen (ex Busto Nuoto) bronzo nel solo 30-39 anni; buone prestazioni anche di Valentina Toia quinta nel solo 20-24 anni, Martina Gallarati con Lucrezia Tripodi quinte ed Alessia Brambilla con Gaia Fenaroli decime nel duo 20-24 anni, Martina Gallarati con Valeria Toia e Lucrezia Tripodi quinte nel trio 20-34; un argento è arrivato anche dall'esercizio libero combinato 40-65 anni, interpretato da Eva De Gotzen, Elisabetta Croce, Mara Perfetti, Liliana Baraldo, Alessandra Tortora, Camilla Restelli, Alessia Brambilla, Gaia Fenaroli, Anna Ceolini e Linda Colombo.
La numerosa e buona partecipazione delle atlete legnanesi le ha portate ad un prestigioso quarto posto nella classifica complessiva di società; la Busto Nuoto ha dovuto accontentarsi, visto l'esiguo numero di rappresentanti, di un comunque onorevole nono posto su 18 società in gara.
Per tutti i partecipanti, il piacere di ritrovarsi insieme in piscina, tra musiche e balletti, e l'adrenalina della competizione dopo oltre due anni di assenza.