/ Eventi

Eventi | 18 febbraio 2022, 15:30

CHE FARE NEL WEEKEND. Tre giorni tra gite fuori porta, spettacoli e buona musica

Un fine settimana all’insegna del divertimento, da soli o in famiglia, per gli appuntamenti previsti in provincia. Dai concerti alle escursioni, passando per le attività dedicate ai bambini, attendiamo le vostre foto su Instagram (@VareseNoi)

CHE FARE NEL WEEKEND. Tre giorni tra gite fuori porta, spettacoli e buona musica

Relax e divertimento ecco le parole chiave di questo weekend, così ricco di iniziative e appuntamenti per tutti i gusti, che siano mostre, concerti, giochi e camminate (o pedalate) per guardare il nostro territorio da un’altra prospettiva.

Aspettiamo le vostre foto su Instagram, con il tag @Varese.noi e l’hashtag #varesenoiweekend.

Teatro, cinema e musica

- Venerdì 18 alle 21, al Tortuga di VARESE si esibiranno i Made in Heaven, pronti a emozionarci con un tributo ai Queen. Prenotazioni al 379.1780398.

- Sabato 19, alle 21, al Folk Pub di TRADATE, i Silly Farm ci regaleranno una performance di musica irlandese. Per informazioni e prenotazioni, chiamare il 339.3288827 o scrivere a mastro@folkpub.it.

- Sabato 19, alle 21, presso lo Spazio Yak, a VARESE, assisteremo a I cassetti non parlano, performance incentrata sui deficit cognitivi degli anziani e il ruolo del teatro nell’integrazione delle persone affette da tali problematiche. Sono richiesti un biglietto (12 euro intero, 8 euro ridotto) e una prenotazione a questo link https://www.karakorumteatro.it/eventi/i-cassetti-non-parlano-12-2/#form_prenotazione.

-Sabato 19 alle 21 e domenica 20 alle 17, presso il CinemaTeatroLux di BUSTO ARSIZIO, a seguito del film La Crociata, incontreremo i ragazzi di Fridays For Future di Varese per discutere sul clima. È richiesto un biglietto di ingresso (5 euro intero, 3 euro ridotto).

- Domenica 20, alle 20, presso l’Arlecchino Show Bar di VEDANO OLONA, assisteremo alla performance dei Comic Valentine, quartetto che propone brani dal sound internazionale. È possibile arrivare alle 20 e cenare. In entrambi i casi, è obbligatorio prenotare, chiamando lo 0332.400839.

Mostre e incontri

- Sabato 19, alle 10.30, al Museo della Collegiata di CASTIGLIONE OLONA potremo partecipare a visite guidate che ci faranno scoprire la figura del cardinale Branda Castiglioni grazie a opere che lo raffigurano. È richiesto un biglietto d’ingresso del costo di 6 euro.

- Sabato 19, alle 16, presso Il Sestante FotoClub di GALLARATE, verrà inaugurata In-visibili Concezioni di Rosa Colacoci, reportage che racconta di una secolare tradizione confraternale tarantina. La mostra è visitabile sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19).

- Sabato 19, alle 16.30, presso la Biblioteca Civica di VARESE verrà presentato il libro Alzheimer: badanti, caregiver e altre creature leggendarie di Eleonora Belloni. L’ingresso è libero con prentoazione obbligatoria a questo link https://karakorumteatro.us9.list-manage.com/track/click?u=23bb9cf8323e1cd54cc659dbe&id=ce41cae0d4&e=f66566a2ee.

- Sabato 19, alle 19, presso lo spazio Culturale Civico3 di GALLARATE verrà inaugurata La cura e l’Abbandono, mostra fotografica di Sara Gorlini. Seguirà la performance teatrale di Betty Colombo Prendiamoci cura. Per partecipare, scrivere a 3civicotre@gmail.com o telefonare al 340.7385564.

- Domenica 20, alle 17, al Teatro Oratorio di VELATE Federmanager Varese presenta il progetto Mentoring del Gruppo Minerva. Quante donne stanno attraversando un cambiamento a livello professionale, come un passaggio di carriera o un momento di difficoltà, e non sono sicure del modo migliore per affrontarlo? Il Mentoring aiuta le professioniste meno esperte a capire tutte le opportunità che possono cogliere per migliorarsi, attraverso l’ascolto e la condivisione.

- Ultimo weekend (venerdì 18 dalle 15 alle 17, sabato 19 e domenica 20 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17), per partecipare, presso la Sala Veratti a VARESE, ad Arte di…scarti, evento dedicato all’arte del riciclo.

Giochi

- Per tutto il weekend, presso Villa Baragiola a VARESE, possiamo divertirci partecipando a Game for Change, un'escape room in cui i giocatori, per uscire vincitori, devono codificare alcuni messaggi dal 2050 sulle conseguenze della crisi climatica. È necessario prenotarsi a questo link https://www.eventbrite.it/e/registrazione-game-for-change-escape-room-sulla-crisi-climatica-255952429607

Per i bambini

- Sabato 19, alle 16, lo Spazio Mavalà di SARONNO aspetta tutti i bambini dai 5 ai 12 anni, con laboratori e attività dedicate all’arte e all’importanza di saper guardare la bellezza. La prenotazione è obbligatoria, contattando il 339.1998376 o scrivendo a mavala.arte@gmail.com.

Escursioni e sport

- Sabato 19, alle 17, parte dal Sacro Monte di VARESE un’escursione serale all’insegna dell’osservazione del cielo, tra stelle, pianeti e costellazioni. È richiesta una quota di 25 euro a persona. Per informazioni, potete scrivere a canildavide@gmail.com o, via Whatsapp, al 347.6010612.

- Sabato 19, alle 13.30, parte da MALGESSO un E-Bike Tour di 40 km con difficoltà media, attraverso alcuni tra i sentieri che collegano Besozzo con Santa Caterina del Sasso, fino alla Falesia del Sasso Ballaro e ritorno. È consigliato l’uso di una e-bike o, in alternativa, un'ottima preparazione. È richiesta una quota di partecipazione di 25 euro (è disponibile, su richiesta, il noleggio delle - E-bike a partire da 30 euro) e una conferma via telefono a Walter al 329.2981382 o ad Angelo al 380.3927960.

- Domenica 20, alle 8, iniziano da Via Garibaldi 9, a GAVIRATE, due pedalate: Mini Rando di 50 e 70 chilometri, cui è possibile partecipare con biciclette e – bike e bici d’epoca, e Gravel, un percorso di 60 chilometri per bici Gravel e MTB. È richiesta una quota di 15 euro, da versare direttamente in loco.

- Domenica 20, alle 10, partiremo dalla Rasa di VARESE per un’escursione di circa 10 km ricca di arte, storia, religione e panorami, adatta anche a principianti. È richiesta una quota di partecipazione di 20 euro, oltre alla conferma tramite Whatsapp al 320.3661926.

Giulia Nicora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore