/ Eventi

Eventi | 07 novembre 2025, 18:09

Il Riso Isos di Campo dell’Oste: quando un chicco racconta una storia di territorio e passione

Una serata a tema presso il Ristorante Il Cenacolo dei Pittori di Besana in Brianza (MB) il prossimo 28 novembre.

Il Riso Isos di Campo dell’Oste: quando un chicco racconta una storia di territorio e passione

Il riso non è solo un ingrediente: è cultura, tradizione, paesaggio. È un racconto fatto di acqua, terra e pazienza, capace di trasformarsi ogni volta in qualcosa di diverso, senza mai perdere la sua identità. Ed è proprio il riso il grande protagonista della serata tematica organizzata dal Ristorante Il Cenacolo dei Pittori a Besana in Brianza. Una cena dedicata a uno dei pilastri della cucina italiana, proposta come viaggio sensoriale alla scoperta di un prodotto d’eccellenza: il Carnaroli selezione Isos di Campo dell’Oste, fiore all’occhiello dell’azienda agricola.

A impreziosire la serata ci sarà anche lo storytelling del giornalista e gastronomo Claudio Porchia, che accompagnerà i piatti con aneddoti, cultura gastronomica e curiosità. Perché ogni ricetta è più buona quando racconta una storia. Sarà presente Andrea Bianchi, titolare dell’azienda, che racconterà come nasce un riso coltivato con cura sartoriale. Dalla lavorazione attenta alla selezione dei chicchi, ogni fase è pensata per garantire qualità, tenuta in cottura e sapore: caratteristiche che rendono il Carnaroli uno dei simboli della risicoltura italiana. Un evento che unisce gusto, cultura e convivialità, mostrando come un ingrediente semplice possa diventare emblema di territorio e saper fare italiano.

La cucina del Cenacolo dei Pittori coglie la sfida di interpretare questo ingrediente con personalità e rispetto. Gli chef propongono un menù tematico pensato per raccontare tutte le sfumature del riso, dalle tradizioni più antiche alla creatività contemporanea.  

Il Menù della Serata

Antipasto
Kulibik
Un piatto elegante, che unisce suggestioni di tradizione e sperimentazione.

Primi piatti

  • Riso giallo con la quaglia e Riso alle erbe fini e gorgonzola
    Due interpretazioni che esaltano la versatilità del Carnaroli: il primo richiama la storia della cucina lombarda, il secondo gioca con profumi e contrasti.

Dolce

  • Riso, latte e il suo gelato e Torta di riso
    Il riso, qui, diventa ricordo di cucina domestica e comfort food: un finale dolce e rassicurante.

Bevande incluse – € 45,00

Per informazioni e prenotazioni: Ristorante Il Cenacolo dei Pittori, via Giacomo Matteotti 82, Besana in Brianza (MB) Telefono: 0362 942686; Email: info@cenacolodeipittori.com web: www.cenacolodeipittori.com

 

Marina Salvetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore