/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 02 febbraio 2022, 17:25

Busto, a marzo fiorisce la rivoluzione in piazzale Solaro

La giunta approva un atto di indirizzo. Lavori a metà marzo. L'assessore Loschiavo: «In un secondo momento attiveremo un’ iniziativa di coinvolgimento dei cittadini per il miglioramento estetico». IN ALLEGATO LA MAPPA

Piazzale Solaro

Piazzale Solaro

Piazzale Solaro, a marzo fiorisce la rivoluzione. A Busto la giunta ha approvato un atto di indirizzo per migliorare la sicurezza stradale: a seguito dello spostamento dei capolinea del servizio del trasporto pubblico locale, dice il Comune, si è infatti ravvisata la necessità di procedere a un primo intervento di sistemazione dell’area dove sostavano gli autobus, con la riqualificazione della segnaletica stradale e la posa di elementi di arredo urbano per la messa in sicurezza dei pedoni e per l’incremento dell’offerta di sosta pubblica.

Quali saranno gli interventi? Consisteranno in linea di massima - spiega i Comune - nel prolungamento dell’attraversamento pedonale di via Filzi lungo corso Italia fino all’isola spartitraffico di piazzale Solaro per il completamento del percorso pedonale. Quindi nel tracciamento della segnaletica orizzontale di stallo di sosta  soggetta a tariffazione nell’area precedentemente destinata allo stazionamento degli autobus, in modo da rendere omogenea la sosta nel piazzale e garantire una miglior alternanza della diversa utenza.

E ancora chiusura con fioriere o altro dissuasore di sosta delle uscite in piazzale Solaro dai parcheggi. Si provvederà anche al potenziamento della segnaletica orizzontale presente all’intersezione Maino/Solaro con tracciamento e delimitazione delle corsie di canalizzazione e frecce direzionali di svolta a destra e sinistra, per i veicoli provenienti da via Maino in direzione di corso Italia e di svolta verso piazzale Solaro, per i veicoli provenienti da corso Italia.

Altro capitolo, la messa in sicurezza delle pensiline delle fermate TPL, con tracciamento della segnaletica orizzontale di fermata BUS. Avanti con la segnaletica di divieto di transito (eccetto titolari di contrassegno ex art. 188 del C.d.S. e autorizzati), sulla rampa di accesso all’ingresso dell’ospedale. Infine, la realizzazione di una corsia pedonale nel tratto di piazzale Solaro privo di marciapiede per il completamento del percorso pedonale fino a corso Italia.

«Si tratta di un intervento che giunge in maniera tempestiva a risolvere i problemi di sicurezza di una piazza molto frequentata, il merito è di un lavoro di squadra a cui hanno partecipato l’ufficio viabilità, il settore opere pubbliche e Agesp – afferma l’assessore alla partita Salvatore Loschiavo -.  In un secondo momento attiveremo un’ iniziativa di coinvolgimento dei cittadini per il miglioramento estetico e la valorizzazione dell’entrata storica dell’Ospedale».   

Files:
 Riqualificazione piazza Solaro - schema grafico (355 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore