/ Cronaca

Cronaca | 02 agosto 2025, 19:54

Addio a Fabio Vidili, l'infermiere dal cuore grande

Lutto all'ospedale di Busto per la scomparsa del professionista di 60 anni, punto di riferimento in Cardiologia e amato da tutti per il suo sorriso e la sua disponibilità. Era un esempio anche al Tiro a Segno di Busto. I colleghi: «Un grande amico». Gli sportivi: «Un modello di coraggio»

Addio a Fabio Vidili, l'infermiere dal cuore grande

Un profondo cordoglio ha colpito l'ospedale di Busto Arsizio per la scomparsa di Fabio Vidili, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di sessanta anni. Infermiere professionale, stimato e amato all'ospedale di Circolo, Fabio lascia un vuoto incolmabile non solo tra i suoi familiari, ma anche tra i tantissimi colleghi e amici che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

Per anni è stato una colonna portante dell'ospedale cittadino, un professionista impeccabile la cui umanità andava ben oltre il camice. I colleghi della ASST Valle Olona lo ricordano con parole cariche di affetto: «Ciao Fabio, ci hai lasciato troppo presto. Sei stato il punto di riferimento della Cardiologia e soprattutto un grande amico, simpaticissimo e sempre pieno di allegria». Un sentimento condiviso da tutti coloro che hanno lavorato con lui, che oggi «piangono un amico prima ancora che un collega».

Le testimonianze di chi lo ha conosciuto dipingono il ritratto di un uomo eccezionale: lo definiscono «bravissimo, sempre disponibile e sorridente con tutti», una persona dotata di un «cuore immenso e animo nobile». «Il tuo sorriso e la tua umiltà rimarranno per sempre nell'angolo dei ricordi più prezioso del mio cuore» è la testimonianza di una amica.

Ma la vita di Fabio non era solo dedizione al lavoro. Fuori dall'ospedale, era "Fabietto", un'istituzione anche al Tiro a Segno di Busto Arsizio. Qui, la sua passione si univa a una forza d'animo straordinaria. Il Tiro a Segno lo ricorda non solo come «un validissimo agonista, istruttore e tecnico sportivo», ma soprattutto come «un esempio di coraggio e caparbietà di fronte ad una malattia inesorabile e logorante. Un punto di riferimento ed un esempio per tutti».

Due mondi, l'ospedale e il poligono, che raccontano la stessa persona: un uomo dal sorriso indimenticabile, capace di essere un professionista impeccabile e un amico leale, un atleta appassionato e un combattente coraggioso fino all'ultimo.

L'ultimo saluto a Fabio

Fabio Vidili lascia la mamma Lina, gli zii, i cugini e i parenti tutti. La salma riposa presso la casa funeraria Fratelli Ferrario di via Bottego. Il rosario verrà recitato lunedì 4 agosto alle 17.00 alla casa funeraria, mentre i funerali si svolgeranno martedì 5 agosto alle 11.00 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe, in viale Stelvio 2. Al termine della funzione religiosa, si proseguirà per il tempio crematorio.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore