/ Sport

Sport | 28 gennaio 2022, 08:39

Futura Volley: inizia il tour de force con sette partite in venti giorni

In serie A2, sarà un mese densissimo di appuntamenti per la formazione di coach Lucchini. Si parte da Macerata capolista. La sfida è in programma domenica alle 17 al PalaBorsani di Castellanza (capienza al 35%)

Futura Volley in campo ogni tre giorni da qui a fine febbraio

Futura Volley in campo ogni tre giorni da qui a fine febbraio

A due settimane dalla precedente uscita, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ritorna sul taraflex casalingo per uno dei match più difficili e importanti della stagione: la sfida alla capolista Macerata, in programma domenica alle 17 al PalaBorsani di Castellanza (capienza al 35%). Tra l'altro, apre un vero e proprio “tour de force” che vedrà le “cocche” scendere in campo per sette partite nell’arco di tre settimane.

Le biancorosse devono ancora recuperare 3 incontri non disputati a causa dell’emergenza sanitaria, e l’impossibilità di sforare oltre la data di conclusione della Regular Season (6 marzo) imporrà un febbraio infuocato al gruppo di coach Lucchini: assieme agli incontri dei prossimi weekend contro Sassuolo, Ravenna e Olbia, la Futura sarà di scena in infrasettimanale a Chieti contro il Tenaglia Altino (giovedì 3), in casa contro la Omag San Giovanni in Marignano (mercoledì 9) e a Brescia contro la Millenium (mercoledì 16). Con una partita da giocarsi ogni 3-4 giorni, sarà fondamentale partire con il piede giusto: le biancorosse, a 6 punti dalla vetta ma con 2 gare in meno rispetto alla prima in classifica, possono legittimamente ambire a traguardi importanti e per questo la preparazione è stata impostata per arrivare al massimo della forma in questo periodo densissimo di sfide. In casa bustocca c’è grande fiducia sulla condizione fisica di tutte le protagoniste: anche capitan Lualdi, ferma ai box nello scorso incontro con Aragona a causa di un fastidio alla schiena, è sulla via del rientro a tempo pieno.

Il match che vedrà protagoniste le biancorosse, domenica, è decisamente ostico: Macerata è l'attuale capolista del girone A di serie A2, grazie ai 29 punti conquistati nelle 13 gare sinora disputate. Il team guidato da coach Luca Paniconi è, come la Futura, alla terza partecipazione alla serie cadetta e può vantare una Coppa Italia di categoria, conquistata nella scorsa stagione; l’obiettivo societario è ora conclamato.

LE PAROLE IN BIANCOROSSO

Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): «Spero che sia passato questo periodo di incertezza riguardante il calendario, anche se ci aspetta un tour de force davvero tosto; a maggior ragione dobbiamo considerare di importanza capitale ogni singolo set, dato che rischieremmo di pagare a livello fisico ogni frazione in più giocata. Non possiamo pertanto permetterci cali di concentrazione: mi auguro di poter partire al meglio perché seminare certezze in questo momento, dove giocheremo tante partite ravvicinate, ci farebbe solo bene. Sarà importante anche riprendere subito il ritmo del nostro gioco e di tornare tutte a regime il prima possibile».

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): «Ripartiamo con una partita tostissima, e che apre una serie di incontri ravvicinati: quel che ho detto alle ragazze è che dovremo avere la capacità di rimanere sul pezzo in tutto questo filotto di sfide, per poi tirare le somme alla fine di questo tour de force. Incontriamo Macerata, che ci ha lasciato una cicatrice dopo la partita di andata; scotta ancora la sconfitta arrivata al tie-break, quindi vogliamo metterci subito intensità sfruttando anche il fattore casalingo. Abbiamo avuto tempo per preparare questa gara, siamo pronti per provare a vincere ed approcciare il mese di febbraio con il piede giusto».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore