Veglione a teatro: il Sociale "Delia Cajelli" in collaborazione con gli Amici del Caffè Teatro, lancia uno spettacolo rievocativo e modernissimo al tempo stesso venerdì 31 dicembre alle ore 22.
Flavio Oreglio, accompagnato dagli Staffora Bluzer (Stefano Faravelli, Matteo Burrone, Daniele Bicego, Giacomo Lampugnani, Cristiano Giovanetti e Fabio Casali), riscopre la tradizione popolare, utilizzando le sonorità folk tipiche dell’Oltrepo pavese.
Fisarmonica, piffero e cornamusa danno un nuovo colore a storiche melodie, generando un originalissimo tributo a quella canzone d’autore coltivata a Milano che ha caratterizzato gli albori della storia del cabaret nel secondo dopoguerra.Stiamo parlando della cosiddetta “scuola milanese”: Fo, Jannacci, Gaber, Svampa, Brivio, Valdi, e I Gufi, passando da Ivan della Mea e dai canti tradizionali dell’Ottocento e del Novecento, arricchiti dalla bellissima esperienza di Giovanni D’Anzi negli anni ’30 e ’40 del secolo scorso.
Ecco allora canzoni come El magnan e La povera Rosetta a El me gatt, Ma mi e Faceva il palo di Jannacci, e Ma poi di Walter Valdi e Il Riccardo di Giorgio Gaber a Stranamore di Roberto Vecchioni.
Lo spettacolo però non è soltanto un tributo. Infatti, la sperimentazione sonora ha aperto la strada anche a proposte originali, mantenendo lo stesso vestito acustico e arricchendo lo show con brani inediti. In Anima Popolare convivono musica e chiacchiere (i classici “momenti catartici” di Oreglio) in una performance da assaporare tenendo il tempo col sorriso sulle labbra.
Lo spettacolo sarà in due parti, prima e dopo il tradizionale brindisi di mezzanotte.
INFO
Posto unico: 50 euro e prevendita.
Prenotazioni: biglietti@teatrosociale.it
Informazioni: info@teatrosociale.it Tel. +39 0331 679000